- Home
- Formazione
- Master responsabilità sanitaria e clinical risk management: nuovi scenari tra attuazione del pnrr e intelligenza artificiale
30
Ottobre
Mercoledì
Master Responsabilità sanitaria e clinical risk management: Nuovi scenari tra attuazione del PNRR e Intelligenza Artificiale
CORSO ONLINE
La materia della responsabilità sanitaria è stata impattata da una serie di elementi che hanno modificato significativamente l’intero settore: la pandemia, la digitalizzazione dei processi e del rapporto medico-paziente, il PNRR.
In tale contesto il ruolo del Risk Management è diventato sempre più centrale rientrando tra le principali obbligazioni cui sono tenute le strutture sanitarie.
Il Master Responsabilità sanitaria e Clinical Risk Management, giunto alla sua 5^ edizione, si rivolge a
Giuristi, Dirigenti medici, personale sanitario e Dirigenti assicurativi che desiderano avere un quadro completo ed aggiornato della normativa e acquisire gli strumenti pratici per gestire la complessità della materia.
Il percorso, attraverso la puntuale disamina degli interventi che il Legislatore ha apportato nel settore e dell’analisi critica dei più rilevanti orientamenti giurisprudenziali e dottrinali, affronta i temi di particolare attualità e interesse. Tra questi: la gestione e prevenzione del rischio clinico, la responsabilità dei danni da Covid e da vaccino, l’esonero della responsabilità penale in ambito sanitario, il rapporto con le Compagnie Assicurative, la disciplina del Consenso informato e le ricadute pratiche della Riforma Cartabia. Un focus specifico è, inoltre, dedicato agli ambiti innovativi come E-health, Telemedicina e, non da ultimo, al delicato e dibattuto tema dell’Intelligenza Artificiale in Sanità.
Destinatari
Docenti
Avvocato Cassazionista - Responsabile Avvocatura Istituto Ortopedico Rizzoli (Bo)
Bruno Acconciaioco, Responsabile “Medicina Legale” Istituto Ortopedico Rizzoli (Bo)
Sveva Borin
Sveva Borin
Sveva BORIN, Responsabile “Medicina Legale” Istituto Ortopedico Rizzoli (Bo)
, Giudice civile Tribunale di Napoli - VIII Sez. - Responsabilità sanitaria
Francesca Console
Francesca Console
Giudice civile Tribunale di Napoli - VIII Sez. - Responsabilità sanitaria
, Direttore Generale IRCCS Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” Bari
Alessandro Delle Donne
Alessandro Delle Donne
Direttore Generale ASL BAT (Barletta, Andria, Trani)
, Giudice civile Tribunale di Napoli - VIII Sez. - Responsabilità sanitaria
Barbara Di Tonto, Avvocato civilista, Consulente AGENAS e docente presso l’Università LUM Jean-Monnet
Nicola Fucci
Nicola Fucci
Avvocato civilista, Consulente AGENAS e docente presso l’Università LUM Jean-Monnet
, Avvocato Cassazionista - Foro di Roma
Diego Iodice
Diego Iodice
Diego IODICE, Avvocato Cassazionista - Foro di Roma.
, Avvocato Cassazionista - Cultore “Diritto civile” Giurisprudenza “Federico II” Napoli
Claudio Manfredonia
Claudio Manfredonia
Avvocato civilista, Cultore in Diritto civile Università di Napoli “Federico II”
, Avvocato Cassazionista - Segretario Camera Penale Napoli
Angelo Mastrocola
Angelo Mastrocola
Avvocato penalista, Cassazionista, Cultore in Diritto Penale Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli
, Avvocato Cassazionista e giornalista. Docente SSPL presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Pasquale Mautone
Pasquale Mautone
Avvocato Cassazionista e giornalista. Docente SSPL presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, presso cui è anche Dottore di ricerca in “Economia e management delle aziende e delle organizzazioni sanitarie”. Curatore del volume “Responsabilità sanitaria e risk management”, edito da Giuffrè Francis Lefebvre - 2020.
, Professore ordinario Diritto civile Giurisprudenza Federico II Napoli - Avvocato Cassazionista
Antonino Procida Mirabelli di Lauro
Antonino Procida Mirabelli di Lauro
Professore ordinario Diritto civile Giurisprudenza Federico II Napoli - Avvocato Cassazionista
, Avvocato Cassazionista, Docente in "Diritto Civile" SSPL UNISOB NA,Fiduciario primaria Compagnia assicurativa
Gaetano Scuotto
Gaetano Scuotto
Avvocato Cassazionista, Fiduciario primaria Compagnia assicurativa
Programma
PRESENTAZIONE CONTENUTI DEL MASTER
LA RESPONSABILITÀ CIVILE DELLA STRUTTURA E DELL’ESERCENTE LA PROFESSIONE SANITARIA
IL NESSO DI CAUSALITÀ
ONERE DELLA PROVA E CRITERI DI QUANTIFICAZIONE DEL DANNO
LA COLPA MEDICA
LA RESPONSABILITÀ SANITARIA POST COVID-19
LA DISCIPLINA DEI DANNI
LA DISCIPLINA DELLE COPERTURE ASSICURATIVE DELLE STRUTTURE SANITARIE E DEI MEDICI
RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA, RIVALSA E RESPONSABILITÀ DISCIPLINARE
LA DISCIPLINA DELLA CONCILIAZIONE
DIRITTO ALLA AUTODETERMINAZIONE, DAT E CONSENSO INFORMATO ALLE CURE
LA RESPONSABILITÀ PENALE ALLA LUCE DELLA LEGGE GELLI E LO “SCUDO PENALE” CD. MILLEPROROGHE DEI SANITARI POST COVID
INTELLIGENZA ARTIFICIALE (I.A.) E SANITA’
LA CTU NELLA LEGGE GELLI. LINEE GUIDA E CRITERI OPERATIVI
E-HEALTH, TELEMEDICINA E PNNR
CLINICAL RISK MANAGEMENT E CONSENSO INFORMATO ALLE CURE MEDICHE
CLINICAL RISK MANAGEMENT IN SANITA’ E DIREZIONE STRATEGICA AZIENDALE
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.