L’iniziativa è rivolta a tutte le figure professionali che intendono acquisire conoscenze o consolidare competenze sullo sviluppo della busta paga e della corretta gestione dei contributi.
Gli argomenti affrontati trattano le questioni più rilevanti e ricorrenti nella quotidiana amministrazione del personale di aziende e studi professionali.
In particolare, si affronteranno:
▪ il ruolo dei CCNL e le principali clausole da essi disciplinati
▪ le tipologie contrattuali dal rapporto di lavoro
▪ lo sviluppo della busta paga e gli elementi che la compongono
▪ le maggiori categorie di assenze (malattia, maternità, infortuni, etc.)
▪ gli aspetti legati alla tassazione e al versamento della contribuzione previdenziale
▪ l’orario di lavoro
▪ i concetti di trasferta, distacco e trasferimento
▪ il licenziamento e le dimissioni del dipendente
▪ il TFR
Il Corso prevede una “Parte specialistica” in cui vengono approfonditi particolari settori quali estero, edilizia, commercio e industria.
A completamento dell’intero Corso è prevista una “Parte applicativa”, di tre incontri pratici, dedicata all’elaborazione del cedolino paghe con il supporto del software Datev Koinos Paghe.
L’intero Corso è caratterizzato da un taglio concreto e pratico, ricco di esercitazioni e simulazioni.
INPS NOTE DI RETTIFICA RICHIESTA DURC, GESTIONE NOTE DI RETTIFICA
INPS E ASSUNZIONI AGEVOLATE
INQUADRAMENTO INAIL
RETRIBUZIONE DEL LAVORATORE
FRINGE BENEFITS
PREMIO DI PRODUTTIVITÀ E WELFARE AZIENDALE
MALATTIA E INFORTUNIO
TUTELA DELLA GENITORIALITÀ E FAMILIARI A CARICO
RITENUTE, TRATTENUTE E DETRAZIONI
AMMORTIZZATORI SOCIALI
LICENZIAMENTO DEL DIPENDENTE
DIMISSIONI DEL DIPENDENTE
TFR - TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO
GESTIONE DELLA PREVIDENZA OBBLIGATORI E COMPLEMENTARE
LA CERTIFICAZIONE UNICA E MODELLO 770
AUTOLIQUIDAZIONE INAIL
COSTO DEL PERSONALE SIMULAZIONE COSTI, PROIEZIONI PER ASSUNZIONE
PREDISPORRE IL BUDGET DEL PERSONALE
PARTE SPECIALISTICA
BUSTA PAGA NEL LAVORO ALL’ESTERO
BUSTA PAGA IN EDILIZIA
BUSTA PAGA NEL CONTRATTO COMMERCIO
BUSTA PAGA NEL SETTORE INDUSTRIA METALMECCANICA
PARTE APPLICATIVA
ELABORAZIONE PRATICA DEL CEDOLINO RIEPILOGO OPERATIVO
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.
Contenzioso con Inps e Inail: casi concreti ed orientamenti giurisprudenziali In materia di Ammortizzatori sociali il Decreto Rilancio ha, in parte, modificato il precedente Decreto Cura Italia, int