Il seminario offre un approfondito esame dei principali procedimenti disciplinari in ambito lavorativo, concentrandosi su casi concreti che spesso richiedono delicate decisioni da parte dei datori di lavoro.
Lo stile didattico dell’incontro è caratterizzato da una modalità formativa snella, volutamente ridotta in termini di durata, tuttavia conservando esaustività e intensità di informazioni.
Infatti, l’impostazione data ha il pregio di entrare direttamente nel cuore delle questioni, proprio per consentire ai partecipanti di acquisire una maggiore conoscenza su aspetti pratici nascosti e che necessitano di chiarimenti e soluzioni più adatte.
Come sempre, nello stile dei Corsi organizzati dalla Giuffrè-Memento Academy, il confronto tra i partecipanti è il valore aggiunto.
Destinatari
Docenti
Docente di Diritto del Lavoro e Previdenziale, Consulente aziendale, Autore Temistocle Bussino
Temistocle Bussino
Professore di diritto del lavoro
Programma
enziamento per superamento del periodo di comporto
Licenziamento per inabilità della mansione
Licenziamento e scarso rendimento
Licenziamento per svolgimento attività lavorativa durante la malattia
Licenziamento e utilizzo Legge 104
Licenziamento e obbligo di repêchage
Licenziamento per furti di scarsa entità
Licenziamento e utilizzo di videocamere
Cosa e come applicare le contestazioni
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.