La riforma della giustizia civile. la nuova mediazione
28
Dicembre
Mercoledì
WEBINAR
La riforma della giustizia civile. La nuova mediazione
Il webinar è valido ai fini dell’aggiornamento biennale obbligatorio dei mediatori civili e commerciali (ai sensi dell’art. 18, c. 2, lett. g, del D.M. 180/2010): al termine dell’evento interamente fruito verrà rilasciata una attestazione di 2 ore di aggiornamento, valida ai fini del mantenimento dell’iscrizione nell’elenco dei mediatori presso gli organismi di mediazione (di cui al registro tenuto dal Ministero della Giustizia ex art. 3, c. 3, del D.M. 180/2010).
Il docente – fra i massimi esponenti del mondo della mediazione e componente del gruppo di lavoro per la redazione degli schemi di decreto legislativo attuativi della riforma del processo civile in tema di mediazione – offrirà ai professionisti partecipanti l’aggiornamento normativo e offrirà una visione della riforma delineata dai decreti attuativi della legge delega 206/2021.
Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A è Ente di formazione iscritto al n. 474 dell’Elenco degli Enti di formazione abilitati a svolgere l'attività di formazione dei mediatori tenuto dal Ministero della Giustizia ai sensi del D.M. 18 ottobre 2010 n. 180 e successive modifiche | PDG del 25 giugno 2021. www.giuffrefrancislefebvre.it/it/formazione.
Il programma è stato approvato dal Responsabile scientifico dell’ente di formazione, avv. prof. Marco Marinaro, il 30 luglio 2021.
avvocato cassazionista, professore a contratto di Giustizia sostenibile e ADR presso la LUISS Guido Carli – Dipartimento di Giurisprudenza - Roma. Mediatore, arbitro, formatore. Magistrato onorario della Corte d’Appello di Napoli. Giornalista pubblicista, editorialista. Autore di oltre 400 contributi divulgativi e scientifici in tema di mediazione e ADR
Programma
le="margin-top:0cm;margin-right:37.15pt;margin-bottom:0cm;margin-left:0cm;line-height:normal;">Il webinar verterà sui seguenti argomenti:
Aggiornamento normativo: profili evolutivi e applicativi.La mediazione 3.0: dalla legge delega n. 206/2021 alle ipotesi di riforma.
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.
Modalità di accesso
Le iniziative formative webinar potranno essere fruite attraverso la piattaforma “GoToWebinar”.
Durante il webinar il partecipante potrà intervenire attivamente interagendo direttamente con il docente.
CREDITI FORMATIVI: Avvocati Valido ai fini dell'aggiornamento mediatori, Accreditato per 1 CF dal CNF Mediatori saranno attestate solo le ore di presenza effettivamente effettuate
WEBINAR: Le prove nel processo civile Tenuto conto che raramente il giudice è chiamato a decidere sulla base della sola interpretazione della legge, laddove
WEBINAR: La tutela del contribuente nella riscossione esattoriale Il webinar ha la finalità di fornire agli operatori pratici un quadro completo delle numerose e complesse questioni, ri
WEBINAR: Master diritto processuale civile La sovrapposizione di recenti interventi normativi, in combinazione con cambiamenti di rotta giurisprudenziali della mas