18
Ottobre
Venerdì
Master La corretta gestione del personale
CORSO ONLINE
Con la gestione del personale gli imprenditori sono chiamati a scelte aziendali in maniera
costante, in un delicato equilibrio tra interessi e obblighi contrastanti.
Poter contare su una profonda e puntuale conoscenza di tutti gli aspetti che il Diritto del lavoro
impone, vuol dire saper gestire il rapporto con i propri dipendenti in tutte le sue innumerevoli
fasi: dall’assunzione al licenziamento, passando per la “vita” retributiva di ogni lavoratore e
lavoratrice.
Per tale motivo, gli incontri del corso si presentano come un’opportunità per riuscire a
concretizzare tutte quelle decisioni più opportune e utili per i datori di lavoro.
Del resto, un approccio consapevole rispetto a una puntuale applicazione pratica delle norme,
della prassi amministrativa e della giurisprudenza permette a imprenditori e professionisti di
avere una gestione più fluida, la possibilità di valutare correttamente i costi del lavoro e
gestionali, nonché la garanzia di non commettere errori e, quindi, evitare contenziosi con
lavoratori, sindacati e organi di vigilanza.
Possiamo affermare con certezza che, quando l’amministrazione del personale è accompagnata
da una seria cultura della conoscenza teorica e pratica, ciò consente a un'impresa e a un
professionista di esprimere i propri obiettivi con maggior specificità, aumentando le concrete
possibilità di raggiungerli in accordo con le Leggi dello Stato e con gli orientamenti
giurisprudenziali.
Per tale motivo, il master affronta le tematiche di maggiore impatto e di più frequente
applicazione quotidiana. Tematiche che impongono un adeguato approfondimento normativo,
una costante illustrazione di casi concreti, un approccio decisamente operativo.
Valore aggiunto riguarda il momento di applicazione pratica. Infatti, l’ultimo incontro vedrà i
partecipanti dividersi in gruppi ‘’virtuali’’, per dare vita ad esercitazioni e discussioni su alcuni
dei temi illustrati durante gli incontri.
Il master si rivolge a professionisti, dipendenti di azienda, praticanti e collaboratori di studio che
desiderano approfondire ed ampliare le proprie conoscenze; gli incontri sono stati costruiti in
maniera tale da essere di estrema utilità e immediata fruibilità anche a coloro che intendono
avvicinarsi per la prima volta a questa disciplina.
A tutti i partecipanti verrà data la possibilità di interagire direttamente con il Relatore ponendo
quesiti in diretta.
Destinatari
Avvocati, Consulenti del lavoro
Docenti
Dott.ssa
Manuela Baltolu
Manuela Baltolu
Dott.ssa Manuela Baltolu, Consulente del Lavoro, Autrice
, Docente di Diritto del Lavoro e Previdenziale, Consulente aziendale, Autore
Temistocle Bussino
Temistocle Bussino
Professore di diritto del lavoro
, Consulente lavoro
Giovanni Cruciani
Giovanni Cruciani
Consulente del Lavoro
,
Luca Furfaro, Dott.
Francesco Geria, Consulente del lavoro
Luca Torni
Luca Torni
Consulente del lavoro
, Consulente del Lavoro
Francesca Zucconi
Francesca Zucconi
Consulente del Lavoro
Programma
RAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVOROAPPRENDISTATOCONTRATTO A TEMPO DETERMINATOCONTRATTO A TEMPO PARZIALEASSUNZIONI AGEVOLATEGESTIONE ORGANIZZATIVA DELL’ORARIO DI LAVOROMOBILITA’ DEI LAVORATORI FRA TRASFERTE E DISTACCODISTACCOLAVORO AGILEANALISI DEI PRINCIPALI FRINGE BENEFITS IN BUSTA PAGALA CORRETTA GESTIONE DELLA DISABILITA’LA CORRETTA GESTIONE DELL’EVENTO DI MALATTIALA CORRETTA GESTIONE DEGLI INFORTUNILA CORRETTA GESTIONE DEI CONGEDI PARENTALICESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO E ADEMPIMENTI COLLEGATILAVORARE INSIEME, Laboratorio
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.