Webinar - la riforma del processo civile: le novità in vigore dal 28 febbraio 2023
27
Febbraio
Lunedì
WEBINAR - La riforma del processo civile: le novità in vigore dal 28 febbraio 2023
La legge di Bilancio per il 2023 ha inaspettatamente anticipato l'entrata in vigore di gran parte della riforma processuale, originariamente fissata al 30 giugno 2023; l’anticipazione comporta che tutti i processi introdotti dopo il 28 febbraio 2023 saranno soggetti alla nuova normativa.
Il webinar, affrontando tutti i numerosi e spesso innovativi temi prossimi all’entrata in vigore, fornisce agli avvocati le conoscenze indispensabili per svolgere l’attività professionale dal 1° marzo.
I docenti, massimi esperti della materia, non solo forniscono ai partecipanti le necessarie informazioni sulle importanti novità legislative, proponendo una visione sistematica in chiave professionale, ma ne individuano anticipatamente le potenziali problematiche applicative.
già Presidente del Tribunale per i minorenni di Perugia
Programma
le="margin-top:0cm;margin-right:37.05pt;margin-bottom:0cm;margin-left:0cm;">Il webinar verterà sui seguenti argomenti:
I INCONTRO - 13 FEBBRAIO 2023
LA RIFORMA IN VIGORE: I PRINCIPALI ASPETTI OPERATIVI – Roberta Metafora
II INCONTRO - 15 FEBBRAIO 2023
IL GIUDIZIO DI COGNIZIONE ORDINARIA IN PRIMO GRADO – Cesare Taraschi
III INCONTRO - 20 FEBBRAIO 2023
LA FAMIGLIA – Sergio Matteini Chiari
IV INCONTRO - 22 FEBBRAIO 2023
L’APPELLO – Sergio Matteini Chiari
IV INCONTRO - 27 FEBBRAIO 2023
IL RICORSO PER CASSAZIONE – Francesco Terrusi
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.
Modalità di accesso
Le iniziative formative webinar potranno essere fruite attraverso la piattaforma “GoToWebinar”.
Durante il webinar il partecipante potrà intervenire attivamente interagendo direttamente con il docente.
Diritto dei trasporti: il contratto di trasporto di cose su strada CORSO ONLINE
Il Percorso è finalizzato all’approfondimento dei profili giuridici e contrattuali relativi al contra
La tutela del contribuente nella riscossione esattoriale CORSO ONLINE
Il corso ha la finalità di fornire agli operatori pratici un quadro completo delle numerose e complesse