18
Febbraio
Venerdì
WEBINAR
MEMENTO ACADEMY
La nuova riforma delle pensioni
Il tema delle pensioni è stato, da sempre, oggetto di particolare attenzione da parte del nostro Legislatore.
Sono state davvero numerose le modifiche che, man mano, sono state introdotte dal lontano 1992 ad oggi, modifiche che, di fatto, sono andate ad incidere sia sul meccanismo di calcolo delle pensioni stesse sia sui requisiti di accesso. Tuttavia, per consentire ai lavoratori di poter usufruire di strumenti meno rigidi rispetto alla normativa ordinaria, il Legislatore si è preoccupato di introdurre meccanismi più flessibili di uscita dal lavoro, quali la quota 100, l’Ape sociale, l’Opzione donna e più recentemente il Contratto di espansione.
L’incontro, alla luce delle ancor più recenti ed importanti modifiche introdotte dall’ultima Legge di Stabilità per il 2022, ridisegna ancora una volta i meccanismi previdenziali.
Si è avvertita, pertanto, l’esigenza di fare il punto della situazione anche al fine di consentire alle aziende di poter predisporre un corretto piano di esodi, utilizzando l’ampia gamma di strumenti messi a disposizione e calandoli all’interno delle proprie realtà aziendali.
Destinatari
Avvocati, Consulenti del lavoro
Docenti
Dott.ssa
Secci Noemi
Secci Noemi
Consuelente del lavoro
Programma
Obiettivi del webinar:
- Aggiornare gli operatori del settore sulle importanti e numerose novità di maggior rilievo;
- Fornire elementi per valutare al meglio la gestione degli esuberi del personale;
- Predisporre gli uffici del personale ad essere pronti a fornire prime risposte di chiarimenti ai lavoratori dipendenti;
- Utilizzare la leva previdenziale in alternativa sia ad altri incentivi all’esodo più costosi sia ai licenziamenti.
A tutti i partecipanti verrà data la possibilità di interagire direttamente con il relatore ponendo quesiti in diretta.
Per ulterio informazioni scaricare il programma.
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.
Modalità di accesso
Le iniziative formative webinar potranno essere fruite attraverso la piattaforma “GoToWebinar”.
Durante il webinar il partecipante potrà intervenire attivamente interagendo direttamente con il docente.