Webinar - principi contabili e riflessi fiscali della riforma del terzo settore
28
Febbraio
Martedì
MEMENTO ACADEMY
WEBINAR - Principi contabili e riflessi fiscali della riforma del terzo settore
Con il D.Lgs. 117/2017, (di seguito anche “Codice” o “CTS”), si è inteso riordinare, semplificare e rivedere in modo organico, coerente e sistematico le disposizioni vigenti in materia di enti non lucrativi che perseguono finalità civiche, solidaristiche o di utilità sociale, così da garantire e favorire il più ampio esercizio del diritto di associazione e in modo da sostenere l’autonoma iniziativa dei cittadini che concorrono a perseguire il bene comune.
Il Terzo settore è stato, pertanto, significativamente impattato dalla riforma in atto e che sarà presumibilmente completata ed attuata entro i prossimi mesi; invero, le modifiche riguardano sia gli aspetti di governance, di patrimonio di pubblicità e comunicazione che quelli più strettamente legati alla predisposizione dei bilanci (che ora avranno una veste più completa ed organica) ed al sistema dei controlli interni ed esterni e naturalmente la componente relativa all’assoggettamento al regime tributario.
Il percorso si prefigge l’obiettivo di rappresentare a 360 gradi questo importante cambiamento analizzando gli aspetti legali-statutari e di destinazione dei relativi patrimoni alle finalità sociali dell’Ente, con particolare focus sulle regole contabili e principi di predisposizione dei bilanci del terzo settore con l’adozione dei nuovi schemi di riferimento sanciti da DM 5 marzo 2020.
Sarà, inoltre, illustrato il principio OIC 35: Principio Contabile ETS.
Verrà, infine, fornita un’ampia disamina degli aspetti connessi all’imposizione fiscale di queste nuove realtà economiche.
Dopo l’illustrazione di ciascun argomento seguirà un breve confronto con il docente con la possibilità di formulare quesiti. Sono previste delle pause durante il webinar.
Notaio in Lodi, Dottore di Ricerca (Ph. D) in Diritto dei contratti ed economia di impresa, Università degli Studi di Roma La Sapienza, Cultore della materia in Diritto Civile, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
I MODULO – MARTEDÌ 28 FEBBRAIO 2023 Introduzione giuridica alla riforma del Terzo Settore
II MODULO – GIOVEDÌ 9 MARZO 2023 Aspetti generali e iter riforma del Terzo settore: dal nuovo Codice al RUNTS
III MODULO – MARTEDÌ 14 MARZO 2023 Gli schemi di Bilancio degli ETS e la rilevazione contabile delle voci caratterizzanti
IV MODULO – GIOVEDÌ 23 MARZO 2023 La disciplina del controllo negli Enti del Terzo Settore anche alla luce del recente documento del CNDCEC
V MODULO – GIOVEDÌ 30 MARZO 2023 Aspetti fiscali
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.
Modalità di accesso
Le iniziative formative webinar potranno essere fruite attraverso la piattaforma “GoToWebinar”.
Durante il webinar il partecipante potrà intervenire attivamente interagendo direttamente con il docente.