10
Giugno
Venerdì
WEBINAR
MEMENTO ACADEMY
I pomeriggi della riforma della crisi di impresa
Il webinar, strutturato su cinque pomeriggi, affronta gli istituti fondamentali del diritto dell’insolvenza nell’ottica di una riflessione, alla luce del nuovo codice della crisi di impresa, e soprattutto dei recentissimi interventi legislativi, sui compiti che spettano a magistrati e professionisti, con un approccio alla gestione della crisi che, sempre più, deve essere orientato alla emersione precoce dello stato di difficoltà delle aziende.
Cinque pomeriggi di approfondimento, coordinati dai massimi esperti della materia, concepiti per offrire al professionista gli strumenti necessari per meglio comprendere il mutare della gestione dell’indebitamento, dell’insolvenza e del fallimento delle aziende attraverso un confronto analitico e ragionato tra il dato normativo attuale e i futuri passaggi delineati dal nuovo codice della crisi di impresa e dell’insolvenza.
I “Pomeriggi della riforma” costituiscono anche una valida occasione di aggiornamento dalla quale non si potrà prescindere per arrivare “pronti” sotto il profilo tecnico-operativo all’entrata in vigore del decreto.
Dopo l’illustrazione di ciascun argomento seguirà un breve confronto con il docente con la possibilità di formulare quesiti su questioni pratiche di interesse generale. Sono previste delle pause durante il webinar.
Destinatari
Commercialisti, Avvocati, Azienda
Docenti
Dott.
Miccio Fabio
Miccio Fabio
Giudice Tribunale di Roma
, Dott.
Vitiello Mauro
Vitiello Mauro
Sostituto Procuratore Generale presso la Suprema Corte di Cassazione
, Dott.
Pagliughi Carlo
Pagliughi Carlo
Dottore Commercialista e Avvocato in Milano
, Dott.
Nardecchia Giovanni Battista
Nardecchia Giovanni Battista
Giudice delegato ai fallimenti del tribunale di Monza
, Dott.
D’Aquino Filippo
D’Aquino Filippo
Consigliere della Corte di Cassazione
, Prof. Avv.
Lener Giorgio
Lener Giorgio
Professore ordinario di Istituzioni di Diritto privato presso l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, Avvocato cassazionista
, Dott.
Rolfi Federico Vincenzo Amedeo
Rolfi Federico Vincenzo Amedeo
Giudice del Tribunale di Milano
Programma
Il webinar verterà sui seguenti argomenti:
- Il nuovo sovraindebitamento e l’esdebitazione nel codice della crisi di impresa e dell’insolvenza
- Dal fallimento alla liquidazione giudiziale: effetti e rapporti giuridici pendenti
- Ristrutturazione del debito e dell’impresa: accordi su piani attestati e accordi di ristrutturazione
- Il nuovo concordato preventivo e il concordato semplificato
- Il nuovo procedimento di composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa. obblighi organizzativi e di segnalazione
Per ulteriori informazioni scaricare il programma
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.
Modalità di accesso
Le iniziative formative webinar potranno essere fruite attraverso la piattaforma “GoToWebinar”.
Durante il webinar il partecipante potrà intervenire attivamente interagendo direttamente con il docente.