5
Aprile
Venerdì
Master IUS Processo Amministrativo
CORSO ONLINE E AULA
Il MASTER IUS PROCESSO AMMINISTRATIVO offre ai partecipanti gli strumenti per maneggiare con familiarità i complessi passaggi che regolano il processo amministrativo. Conoscere le “regole del gioco” del processo consente agli avvocati non solo di offrire un’assistenza legale più efficace ma anche di ottimizzare il lavoro e l’organizzazione dello Studio, affrontando la prassi quotidiana in minor tempo e con migliori risultati.
I docenti fra i migliori esperti della materia, le rubriche didattiche più idonee ai temi affrontati, il materiale di studio e professionale di autore assicurano il massimo grado di specializzazione tecnica ai legali che operano in questo specifico ambito.
La sinergia fra Formazione ed Editoria consente infatti lo sviluppo di una metodologia didattica unica: gli incontri di Specializzazione, i Focus, i Laboratori, l’Esperto risponde, i momenti di Networking si avvalgono dei contenuti di IUS AMMINISTRATIVO, strumento didattico.
IUS AMMINISTRATIVO è il portale di Giuffrè Francis Lefebvre che offre approfondimenti d’autore, analisi e risoluzione di casi pratici, commenti alle decisioni giurisprudenziali più rilevanti. I riferimenti normativi e giurisprudenziali sono consultabili attraverso link di collegamento al DeJure, punto di riferimento per i professionisti legali.
Destinatari
Avvocati
Docenti
Professore Ordinario Università degli Studi di Milano La Statale
Luca Bertonazzi
Luca Bertonazzi
Università degli Studi di Milano La Statale
, Professore Associato Università degli Studi di Roma La Sapienza, Autore di IUS Amministrativo
Andrea Carbone
Andrea Carbone
Università degli Studi di Roma La Sapienza
, Consigliere T.A.R. Campania – Napoli
Luca Cestaro
Luca Cestaro
▪ Luca Cestaro, Consigliere T.A.R. Campania - Napoli
,
Roberto Chieppa
Roberto Chieppa
▪ Roberto Chieppa, Consigliere di Stato, Direttore scientifico IUS Amministrativo (processo)
, Professore Ordinario Università degli Studi di Milano La Statale, Avvocato
Francesco Goisis
Francesco Goisis
Università degli Studi di Milano La Statale
, Professore Associato Università Telematica San Raffaele Roma, Avvocato
Giuseppe La Rosa
Giuseppe La Rosa
Avvocato in Milano, Dottore di ricerca in Diritto amministrativo
, Consigliere T.A.R. Toscana
Flavia Risso
Flavia Risso
▪ Flavia Risso, Consigliere T.A.R. Toscana
, Professore Ordinario Università degli Studi di Macerata
Elisa Scotti
Elisa Scotti
Università di Macerata
, Consiglio di Stato
Dario Simeoli
Dario Simeoli
Consigliere di Stato, già Consigliere TAR e Giudice Ordinario
, Professore Ordinario Università Mediterranea di Reggio Calabria, Autore di IUS Amministrativo
Giuseppe Tropea
Giuseppe Tropea
▪ Giuseppe Tropea, Professore Ordinario Università Mediterranea di Reggio Calabria, Autore di IUS Amministrativo
,
Raffaele Tuccillo
Raffaele Tuccillo
▪ Raffaele Tuccillo, Consigliere T.A.R. Lazio – Roma, Autore di IUS Amministrativo
Programma
I incontro - KICK-OFF in presenza a Milano con il direttore scientificoII incontro - NOZIONI INTRODUTTIVE, DISPOSIZIONI GENERALI E PRESUPPOSTI PROCESSUALIIII incontro - LA DISCIPLINA DELLE AZIONI NEL CODICE DEL PROCESSO AMMINISTRATIVOIV incontro - MODALITÀ DI PROPOSIZIONE DELLA DOMANDA DI RISARCIMENTO E ONERI PROBATORIV incontro - Esperto risponde VI incontro - REDAZIONE DEL RICORSO DI PRIMO GRADO E DELLA MEMORIA DI COSTITUZIONEVII incontro - FASE INTRODUTTIVA DEL PROCESSO ORDINARIO DI COGNIZIONE DI PRIMO GRADOVIII incontro - Esperto risponde IX incontro - IL CONTRADDITTORIO, GLI INTERVENTI, LE PROVE E L’ISTRUTTORIAX incontro - ACCERTAMENTO DELLA FONDATEZZA DELLA PRETESA AZIONATA IN GIUDIZIO E IL LIMITE DEI POTERI NON ANCORA ESERCITATI. LA CONDANNA AL RILASCIO DI UN DETERMINATO PROVVEDIMENTOXI incontro - COMMENTO ALLE NOVITÀ GIURISPRUDENZIALIXII incontro - LA FASE DECISORIA DEL PROCESSO DI COGNIZIONEXIII incontro - LE QUESTIONI DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE. IL RINVIO PREGIUDIZIALE ALLA CORTE DI GIUSTIZIA. PROCESSO AMMINISTRATIVO E PRINCIPI DELLA CEDUXIV incontro - Laboratorio in presenza XV incontro - NetworkingXVI incontro - Laboratorio in presenza XVII incontro - NetworkingXVIII incontro - LA TUTELA CAUTELAREXIX incontro - Esperto risponde XX incontro - IL RICORSO PER CASSAZIONE E I MOTIVI DI GIURISDIZIONEXXI incontro - LE IMPUGNAZIONI XXII incontro - Esperto rispondeXXIII incontro - IL GIUDICATO E L'OTTEMPERANZAXXIV incontro - COMMENTO ALLE NOVITÀ GIURISPRUDENZIALIXXV incontro - RITI SPECIALIXXVI incontro - IL PROCESSO IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI: TERMINE PER RICORRERE, SORTE DEL CONTRATTO E DOMANDE DI CONVENZIONALIXXVII incontro - IL PROCESSO AMMINISTRATIVO IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICIXXVIII incontro - Esperto risponde XXIX incontro - CHIUSURA DEL MASTER E CONSEGNA DEI DIPLOMI DI PARTECIPAZIONE
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.