25
Ottobre
Martedì
WEBINAR
Master Processo Amministrativo
Il webinar fornisce un'analisi completa del processo amministrativo, in un'ottica tesa all'applicazione pratica della normativa e dell'aggiornamento giurisprudenziale.
Per i professionisti, principalmente avvocati, che operano nel settore del diritto amministrativo è infatti determinante la conoscenza dei diversi strumenti processuali e delle scelte interpretative della prevalente giurisprudenza. Gli incontri formativi, tenuti da magistrati amministrativi, saranno costruiti alla luce di tali scelte interpretative, i cui contenuti verranno analizzati tenendo conto delle loro ricadute concrete, con un approccio dialogico che consentirà ai partecipanti di formulare quesiti e di evidenziare le problematiche più ricorrenti nell'esperienza professionale.
La trattazione degli argomenti sarà suddivisa in alcuni segmenti, seguiti da un breve confronto con il docente con possibilità di formulare quesiti. Sono previste alcune pause durante il webinar.
Destinatari
Avvocati
Docenti
Programma
Il webinar verterà sui seguenti argomenti:
I INCONTRO – MARTEDÌ 25 OTTOBRE 2022 Principi generali del processo amministrativo
II INCONTRO – MERCOLEDÌ 16 NOVEMBRE 2022Le azioni
III INCONTRO – MERCOLEDÌ 30 NOVEMBRE 2022La tutela cautelare
IV INCONTRO – MARTEDÌ 6 DICEMBRE 2022Le vicende del processo La decisione Le impugnazioni
VI INCONTRO – MARTEDÌ 13 DICEMBREI riti speciali Il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica
V INCONTRO – MARTEDÌ 20 DICEMBREIl giudizio di ottemperanza Le controversie sugli appalti pubblici
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.
Modalità di accesso
Le iniziative formative webinar potranno essere fruite attraverso la piattaforma “GoToWebinar”.
Durante il webinar il partecipante potrà intervenire attivamente interagendo direttamente con il docente.