La madre è litisconsorte necessario nell'impugnazione del riconoscimento del figlio naturale da parte del padre
Sopravvenienza di spese straordinarie di mantenimento del figlio e strumenti processuali
Cresce l'utilizzo della PEC nelle comunicazioni con le parti processuali: ecco i dati relativi al 2020
Palazzo Chigi: rinviate le scadenze fiscali e via libera alla relazione sugli obiettivi di finanza pubblica
Processo Penale Telematico: il DGSIA offre specificazioni sui servizi da remoto
PST: nuovi schemi XSD per la sperimentazione del deposito telematico in Cassazione
Opposizione a decreto ingiuntivo: l'onere di promuovere la procedura di mediazione spetta alla parte opposta
Obbligo del possesso continuativo dei requisiti: la parola all'Adunanza plenaria
PST, programmata una nuova interruzione dei servizi informatici settore civile
I Giudici di Pace sono qualificabili come lavoratori a tempo determinato: lo Stato italiano li risarcisca
Rilevare d’ufficio la caducazione del titolo esecutivo è possibile anche in sede di opposizione a decreto ingiuntivo
Riscossione di una sanzione amministrativa e regolarità della notificazione
Cassazione: esclusa la responsabilità penale dell'imputato alla luce della nuova disciplina dell'abuso d'ufficio
Il Governo ha approvato il Piano nazionale di ripresa e resilienza: ecco le aree di intervento
L'omessa dichiarazione di una pregressa risoluzione contrattuale non ha come conseguenza automatica l'esclusione del concorrente dalla gara
Il diritto di prelazione del soggetto promotore, in materia di finanza di progetto, presuppone l'ammissibilità alla gara della sua offerta
Consenso informato per il vaccino anti-COVID19: il vademecum del Tribunale di Milano
È negligente l’avvocato che non chiede al cliente le attestazioni di avvenuto pagamento utili alla difesa
Normativa COVID: inammissibile il ricorso penale per cassazione presentato a mezzo PEC
Spedisce un assegno via posta e un terzo lo incassa: “chi è causa del suo mal, pianga sé stesso”
Dal MEF consultazione sul programma di valutazione del rischio di crisi aziendale per le società partecipate
All'Adunanza plenaria le conseguenze della presentazione in fase di gara di domanda di c.d. concordato in bianco da parte della mandante di un r.t.i.
Dal MEF consultazione sul programma di valutazione del rischio di crisi aziendale per le società partecipate
Linee guida per l'omogenea applicazione da parte delle stazioni appaltanti delle funzioni del collegio consultivo tecnico di cui agli artt. 5 e 6 d.l. 76/20
In Gazzetta Ufficiale le regole definitive per l’attuazione del PAT
Le buste paga costituiscono valide prove del credito retributivo se munite di firma, sigla o timbro
La Cassazione torna sull'improcedibilità del ricorso notificato a mezzo PEC in assenza dell'attestazione di conformità
Bando ISI Agricoltura 2019-2020: dal 14 gennaio possibile la registrazione
Acquisto di terreni agricoli da IAP e CD: registro e ipocatastali agevolate
Credito d'imposta per acquisto strumenti di smart working: nuovo codice tributo
Ripresa del pagamento dei contributi mediante rateizzazione: proroga del versamento
Lavoratori invalidi e disabili: cosa fare in caso di sospensione delle visite sanitarie di revisione?
Agricoli autonomi: sospensione della rata contributiva del 16 gennaio 2021
Bonus baby-sitting: termine per l'inserimento delle prestazioni nel Libretto Famiglia
La formazione con i nostri e-learning dove vuoi e quando vuoi! Acquista i nostri pacchetti dedicati ad avvocati,
La formazione che non c'era! La sinergia tra strumenti editoriali e formazione per lo sviluppo delle competenze è realtà.
Una panoramica sui concetti chiave della Digital Forensics e dell’ammissibilità di prove digitali nel giudizio civile e penale
Cos’è il welfare aziendale? Come funziona? Quali i vantaggi? Definire le tipologie di accordi, gli adempimenti amministrati
Edizione Intensiva della Scuola di preparazione al prossimo esame per diventare avvocati. Dal 17 settembre al 3 dicembre, l'in
In questo periodo caratterizzato dall'emergenza sanitaria Giuffrè Francis Lefebvre e Memento Academy hanno lavorato ad un nuovo p
Giuffrè Francis Lefebvre Formazione organizza la nuova edizione 2021 completamente online per le preparazione al prossimo Co
Una nuova proposta formativa snella della durata di un’ora per ciascun incontro. Dodici appuntamenti tenuti da Temistole Bus
Il percorso, strutturato in tre incontri, guiderà alla comprensione e scelta della figura contrattuale più idonea a rispondere a
Un'occasione unica per esaminare le novità introdotte dal D.L. 14/08/2020 n. 104 c.d. "Decreto Agosto" in ambito fiscale, a
Un master che esaminerà le questioni più rilevanti in materia di responsaibilità sanitaria fornendo al professionista gli strum
Il corso tratterà con taglio pratico l’espropriazione forzata immobiliare e il ruolo e i compiti dei custodi e dei profess
Il Master si prefigge di fornire una preparazione specifica nel settore dell’innovazione digitale applicata al mondo legale attr
Il percorso si pone l’obiettivo di aiutare Professionisti ed Aziende a gestire nel miglior modo possibile i rapporti con i due m
A che punto sono oggi le aziende e gli studi ad oltre due anni dall’applicabilità del GDPR? Il webinar è orientato alla fo
Il webinar ha la finalità di esaminare la detrazione del 110%, meglio nota come “Superbonus" introdotta dal D.L. n. 34 del 19 m
Insieme fino a primavera con esercitazioni, contenuti gratuiti, consigli e strategie. Abbiamo un traguardo comune: farti diven
Lunedì 18/01/2021