MASTER - Sostenibilità d'impresa. Implementare le strategie ESG
Il concetto di “sviluppo sostenibile”, nel contesto economico aziendale, è stato introdotto ufficialmente per la prima volta nel rapporto conosciuto come “Our Common Future”, ovvero il rapporto finale della Commissione mondiale sull’ambiente e lo sviluppo, istituita in ambito
ONU nel 1983 e presieduta da Gro Harlem Brundtland. In esso si definisce “sviluppo sostenibile” ciò che “soddisfa i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare i propri”.
Ad esso hanno fatto riferimento tutti i documenti e le conferenze globali successive, fino all’adozione, nel settembre 2015, dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile.
Dal 23 novembre 2023 al 7 marzo 2024,
12 incontri per una durata totale di 48 ore
Crediti formativi
Commercialisti e Avvocati
Docenti
Ing. Nicolò Alberti, Alessandra Beltrami, Dott. Matteo Civiero, Dott.ssa Veronica Demasi, Dott. Antonio Giuseppe Esposito, Avv. Andrea Gavin Greppo, Dott. Fabrizio Salusest, Dott.ssa Beatrice Scappini, Avv. Francesco Stocco, Dott. Alessandro Vianello
Scopri di più