Giuffrè Francis Lefebvre offre a supporto dell’attività di Avvocati, Notai, CTU, DPO e Consulenti un ampio catalogo di software e tools che permettono di semplificare e velocizzare la gestione delle attività professionali quotidiane.
I gestionali Cliens, residenti e in cloud, grazie alla loro modularità si adattano flessibilmente alle singole esigenze dello Studio, da quello individuale a quello di grandi dimensioni. Insieme con gli strumenti supportano l’Avvocato nello svolgimento delle quotidiane attività legate alla redazione e invio di atti telematici, consultazione dei dati di cancelleria, gestione e conservazione a norma del documentale, generazione, invio e conservazione delle fatture elettroniche.
I limiti per la valutazione delle offerte esclusivamente con punteggi in forma numerica
Il differimento del diritto di accesso nelle procedure di project financing
Il condomino può distaccarsi dal riscaldamento centralizzato dello stabile, ma deve pagare i consumi involontari
Con il processo telematico è ancora necessario produrre il fascicolo di parte in appello? La parola alle Sezioni Unite
Non è necessario l'utilizzo di una gara pubblica per l'affidamento della gestione e della riscossione delle tasse automobilistiche regionali
Codice crisi d'impresa, arriva il parere favorevole del Consiglio di Stato
Spaccio di sostanze stupefacenti: sussiste l’aggravante se la cessione è avvenuta in prossimità di un ospedale
La responsabilità solidale dell'acquirente dell'immobile per le spese condominiali pregresse è limitata al biennio precedente l'acquisto
Caro materiali: in Gazzetta Ufficiale il Decreto MIMS sulle variazioni percentuali più significative superiori all'8 per cento
Caso Cucchi: la Cassazione ne scrive l'ennesimo capitolo, fu omicidio preterintenzionale
Il Consiglio di Stato si pronuncia sulla verifica della idoneità economico-finanziaria degli esecutori di lavori pubblici
Prenotazione online appuntamenti URP e fissazione colloquio da remoto
Bancarotta fraudolenta, no alla motivazione solo “formale” della misura “costituzionale” delle pene accessorie fallimentari
Legge delega di riforma della giustizia penale: conclusi i lavori dei primi cinque gruppi
“A volte ritornano”: i danni da emotrasfusione del 1963. Termine di prescrizione e obblighi di vigilanza
Provvede alla riparazione urgente del tetto dello stabile: il Condominio lo deve risarcire
Nuovo Codice della crisi d'impresa: il documento congiunto del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e di Confindustria
La morte dell’unico difensore determina automaticamente l'interruzione del processo
La responsabilità del proprietario del fondo sul quale risulta realizzato un manufatto abusivo
Con quali modalità può essere notificata la cartella di pagamento?
Marito intesta alla moglie l'immobile da adibire a casa familiare: cosa succede con il venir meno dell'affectio familiaris?
Precisazioni del Consiglio di Stato in merito alla nomina dell'arbitro in caso di inerzia della parte
Il modello di governance e la consapevolezza del ruolo e delle responsabilità che la stessa comporta sono elementi fondamental
Il corso offre al partecipante la possibilità di esercitarsi sulle prove scritte del concorso per le magistrature superiori, s
Il Master ha l’obiettivo di fornire l’immediato aggiornamento normativo-giurisprudenziale a tutti i professionisti, princip
Il percorso analizza, attraverso l’esame di casi operativi ed esempi, gli aspetti fiscali relativi all’acquisto, al possess
La tecnologia ha un impatto sulle nostre vite, sui nostri diritti e libertà che necessitano una riflessione importante perché
Il Master si propone l’ambizioso obiettivo di fornire a Professionisti, Manager e Responsabili aziendali una breve disamina d