I Portali Tematici Giuffrè Francis Lefebvre legali sono i siti che consentono di trovare in un unico ambiente: informazione, approfondimento e strumenti operativi specifici delle singole aree di specializzazione del diritto.
Dalla Homepage grazie al sistema di ricerca 'La bussola' si beneficia di un percorso mirato diretto verso l’argomento e l’istituto di interesse. All’interno della voce selezionata è possibile trovare una sintesi autorale di tutto quello che bisogna sapere sul tema scelto. Per mezzo delle correlazioni, inoltre, vengono aggregati tutti i documenti e gli articoli del portale correlati alla tematica in consultazione.
Un servizio che, per mezzo del coinvolgimento di diversi profili autorali, si pone come punto di riferimento insostituibile per i professionisti del settore.
CNDCEC e Ancrel: ecco il parere dell'organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2023-2025
Regolamento condominiale: non può qualificare come area comune il parcheggio antistante l’immobile
La mediazione delegata è espressione di un potere discrezionale insindacabile in cassazione
Le Sezioni Unite sul rapporto pregiudiziale tra azione di disconoscimento di paternità e dichiarazione di genitorialità
Banca titolare di ipoteca su beni del fallito: va esclusa dal giudizio di verifica del passivo
La parte è rimessa in termini in caso di ‘errore fatale' ma non se c'è malfunzionamento del computer
Dalla Commissione europea orientamenti in tema di custodia cautelare e diritti degli imputati
La sostituzione del progettista indicato in sede di offerta può avvenire previa verifica delle indicazioni della lex specialis
Irregolarità tributaria: l'escluso ha l'onere di dimostrare la mancata notifica degli avvisi di accertamento presupposti alla cartella esattoriale
Le Corti d’appello possono avvalersi della magistratura onoraria fino al 31 ottobre 2025
Rinvio pregiudiziale interpretativo: la prima ordinanza della Corte d'appello di Napoli
Sussiste la contraffazione della patente estera anche in caso di mancanza dei requisiti nazionali
Inammissibile il ricorso avverso l'atto di autotutela parziale riduttivo della pretesa
Ricorso telematico: se il sistema è lento a caricare e scatta la mezzanotte, è possibile la rimessione in termini
Sinistro stradale: negato il risarcimento per la condotta imprudente del motociclista
In tema di affidamento del minore il giudice deve ascoltare la volontà del bambino infradodicenne
Responsabilità civile per fatto altrui: rileva il rischio dell’attività ai fini dell’operatività della polizza
Azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori
La controversia tra la società ammessa al fondo ‘salva opere' e l'Amministrazione è devoluta alla giurisdizione del giudice ordinario
Pubblicato il nuovo decreto dirigenziale sulla composizione negoziata della crisi di impresa
La controversia in tema risoluzione del contratto adottata in base ad una clausola risolutiva espressa è devoluta alla giurisdizione ordinaria
Dubbi di legittimità costituzionale del c.d. “accertamento a tavolino” da parte del fisco
Il diritto di parcheggio è una servitù prediale e non un diritto personale
Il metaverso rappresenta una evoluzione del mondo social destinato a creare una vera e propria realtà virtuale. Le potenzialit
Il corso è diretto ad approfondire gli istituti rilevanti ed i temi nevralgici delle materie del concorso attraverso una rigor