Giuffrè Editore è da oltre 85 anni leader di mercato in Italia nell’editoria professionale giuridica e fiscale, universitaria e scientifica.
Giuffrè Francis Lefebvre vanta un catalogo cartaceo di oltre 15.000 volumi – con circa 700 pubblicazioni all’anno – e oltre 30 periodici specialistici. Grazie ai suoi autori interni e alle sue collaborazioni illustri, con i più importanti autori ed esponenti del mondo giuridico italiano, rappresenta la massima autorevolezza giuridica del paese.
L’offerta si completa con la Collana Memento Pratico: i volumi punto di riferimento per i professionisti fiscali, consulenti del lavoro, revisori contabili e legali da più di 25 anni. Grazie alle redazioni interne di esperti delle materie e un innovativo metodo di organizzazione della trattazione degli argomenti consentono una immediata la soluzione a ogni problema pratico.
Gratuito patrocinio: illegittima la riduzione dei compensi dell'ausiliario del magistrato
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di attuazione della Direttiva Insolvency
La pendenza di un procedimento penale per le ipotesi di reato ex artt. 353 e 353-bis c.p. non è automatico motivo di esclusione
Se manca la firma del difensore nella perizia il ricorso via PEC è inammissibile
Fondo centrale di garanzia per PMI e segnalazioni alla Centrale Rischi: il comunicato di Banca d'Italia
Arrivano le linee guida su funzionamento e accesso al registro dei titolari effettivi
Covid-19: siglato il nuovo Protocollo salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
Fallimento della “supersocietà di fatto”: va provato il comune interesse sociale perseguito
Morte della parte costituita dichiarata mediante note scritte depositate telematicamente
Siglato il Protocollo di Intesa per il reinserimento sociale dei detenuti
Tabelle milanesi integrate a punti per la liquidazione del danno non patrimoniale derivante da perdita del rapporto parentale – Edizione 2022
Fallimento della “supersocietà di fatto”: va provato il comune interesse sociale perseguito
Sulla legittimità del diniego all’accesso agli atti in materia di appalti
Revoca dell'assegnazione della casa familiare e revisione dell'assegno divorzile
Termine breve di impugnazione: può decorrere dalla lettura in udienza del dispositivo e delle motivazioni?
Quali conseguenze comporta la morte di un coniuge nel corso del giudizio di divorzio o di revisione dell'assegno divorzile?
L’imputato assicurato per i danni prodotti a terzi nell’attività di caccia può citare la compagnia assicuratrice come responsabile civile
Sistema Europeo di informazione sui casellari giudiziali: in G.U. le modifiche
Le prove scritte del concorso, per esami, a 500 posti di magistrato ordinario indetto con D.M. 1° dicembre 2021, pubblicato ne
Nell’ambito del processo amministrativo, le novità giurisprudenziali (ma non solo) si susseguono incessantemente. Il docente
Il webinar si terrà a pochi giorni dall’entrata in vigore del codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, fissata in
Il corso è diretto ad approfondire gli istituti rilevanti ed i temi nevralgici delle materie dell’esame di abilitazione di d