Giuffrè Francis Lefebvre offre a supporto dell’attività d’impresa un ampio catalogo di software & tools che permettono di semplificare e sveltire la gestione dei flussi e dei processi aziendali.
Un’offerta modulare e flessibile di software residenti e cloud, servizi online e consulenze professionale semplificano, supportano e migliorano lo svolgimento degli adempimenti professionali quotidiani.
Le Sezioni specializzate sono competenti solo se la società di fatto è partecipata da una cooperativa o società di capitali
In consultazione anche le Norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate
In G.U. la legge delega sulla revisione del sistema degli incentivi alle imprese
Osservatorio sulla Cassazione – Ottobre 2023
Ddl incentivi alle imprese: approvato il ddl delega
Primo via libera in Senato per il ddl Capitali
In consultazione le Nuove norme di comportamento dei sindaci di società quotate
Congresso commercialisti: sostenibilità, riforma fiscale e conferme sui limiti alla responsabilità dei sindaci
Il Decreto Asset è legge
Osservatorio sulla Cassazione - Settembre 2023
Al via il Registro dei titolari effettivi
Nuove iniziative UE contro il greenwashing
La Commissione europea adotta i primi standard di rendicontazione di sostenibilità
Il Comitato per la Corporate Governance sulla disciplina della sostenibilità
Codice della proprietà industriale: approvato il disegno di legge di riforma
Il limite dei tre mandati consecutivi è «jus receptum in tutte le corporazioni professionali»
Novità normativa 17 dicembre è la scadenza per le aziende che hanno impiegato, nell'ultimo anno, una media di lavoratori
Il concetto di “sviluppo sostenibile”, nel contesto economico aziendale, è stato introdotto ufficialmente per la prima vol