Giuffrè Francis Lefebvre è da oltre 85 anni leader di mercato in Italia nell’editoria professionale giuridica e fiscale, universitaria e scientifica.
Un catalogo di oltre 30 periodici specialistici cartacei e diverse riviste online tratta materie di interesse giuridico ed economico fornendo commenti e pareri autorali sui temi più importanti del diritto e dell’economia.
Grazie ai suoi autori interni e alle sue collaborazioni illustri, con i più importanti autori ed esponenti del mondo giuridico italiano, il catalogo riviste offre informazioni affidabili e di sicuro interesse seguendo negli anni l’evoluzione del pensiero giuridico ed economico.
Sono applicabili le esenzioni di cui all'art. 67 l.fall. all'azione revocatoria ordinaria?
Annullabile la delibera di approvazione del rendiconto condominiale che non consideri i crediti dei condomini
PTT: le comunicazioni via PEC nel periodo gennaio – dicembre 2022
Il regime di immediata esecutività della sentenza tributaria caduca anche la riscossione dei tributi doganali
Se la casella PEC dell'avvocato è piena, la notifica va rinnovata al domicilio fisico del contribuente
Inaugurazione anno giudiziario 2023, focus su giustizia civile e riforma
Il ricorso avverso gli atti di una gara deserta è improcedibile per difetto di interesse
Prova digitale: la registrazione di conversazioni Whatsapp può costituire prova in dibattimento?
Azione revocatoria del patto di famiglia: quando vi è litisconsorzio necessario del coniuge e dei legittimari?
Tecnica operatoria alternativa: quale responsabilità per il medico che non la prospetta al paziente?
L’amministratore di fatto è sanzionabile per le frodi carosello imputabili alla società?
Il difensore di fiducia deve sempre esibire copia dell'atto di nomina col timbro di deposito
Consentita al condomino l'installazione di un impianto fotovoltaico a proprie spese
Riforma Cartabia: immediatamente applicabile la disposizione sulle impugnazioni ai soli interessi civili
Equo compenso, soddisfazione del CNF dopo il via libera della camera
Prime riflessioni sulla riforma Cartabia penale: i focus del Presidente Renato Bricchetti
Nuovo Patent box: parte la consultazione pubblica sulla bozza di circolare pubblicata dall'Agenzia delle Entrate
Spetta al g.o. la giurisdizione sulle controversie concernenti il compenso spettante al promotore che non sia risultato affidatario della concessione
Sul potere della stazione appaltante di verificare l'operato della commissione giudicatrice
Il deposito dell'atto d'appello è valido anche in caso di firma irregolare
La nomina della Commissione giudicatrice dopo l'apertura delle buste amministrative
La legge di Bilancio per il 2023 ha inaspettatamente anticipato l'entrata in vigore di gran parte della riforma processuale, or
Obiettivo del Percorso è quello di esaminare l’impatto della recente riforma, operata con la L. n. 130/2022, sul f
Gli incontri approfondiscono le problematiche operative della redazione del bilancio consolidato attraverso l’analisi della n
Il Master, in partnership con Laghezza S.p.a., analizza le tematiche doganali legati alle dinamiche del commercio internazional