18
Marzo
Martedì
Diritto della pubblicità e comunicazione digitale
Pubblicità e comunicazione sono attività sempre più strategiche per lo sviluppo e la crescita del business aziendale, anche in realtà di medie e piccole dimensioni. I nuovi canali di comunicazione e marketing, la diffusione del fenomeno degli influencer, campagne promozionali sempre più “aggressive” e, da ultimo, l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale hanno riportato l’attenzione sulla regolamentazione giuridica di tali attività.
Il percorso Diritto della pubblicità e comunicazione digitale è stato pensato per avvocati, legali d’azienda e consulenti che intendono supportare giuridicamente le aziende nella definizione delle corrette azioni promozionali, di vendita e comunicazione o assisterle in caso di contenzioso. È aperto anche alle funzioni marketing che vogliono conoscere i profili legali della propria attività.
Il programma prevede un allineamento preliminare sui basics di marketing e comunicazione digitale, per poi entrare nel vivo della regolamentazione normativa.
Saranno, in particolare, affrontati i profili legali di maggiore rilevanza nell’ambito del settore, quali responsabilità legale, privacy, proprietà intellettuale e diritto d’autore nonché approfonditi, con analisi di casistiche e pronunce giurisprudenziali, specifici temi quali pubblicità ingannevole, denigratoria e comparativa, concorsi a premi, influencer marketing, greenwashing e molto altro.
Un focus specifico è dedicato al tema dell’Intelligenza Artificiale.
Destinatari
Docenti
Avvocato, Responsabile del dipartimento IP, Media, Tech & Data – LCA Studio Legale
Gianluca De Cristofaro , Avvocato - LCA Studio Legale
Francesco De Rugeriis, Avvocato - LCA Studio Legale
Matteo Di Lernia, Avvocato - LCA Studio Legale
Federica Furlan, Segretario Generale dell’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria
Vincenzo Guggino, Avvocato - LCA Studio Legale
Miriam Loro Piana, Avvocato in Milano
Nicole Monte, Avvocato - LCA Studio Legale
Marina Savio, Avvocato - LCA Studio Legale
Nicoletta Serao, Group Legal Director Bolton Group
Giuliana Uva, Partner 42 Law Firm e docente presso l’Università degli Studi dell’Insubria
Giuseppe Vaciago,
Programma
uzione alla pubblicità e al marketing: i basics per i giuristiLe fonti del diritto pubblicitarioPubblicità ingannevoleInfluencer marketing Tutela della creazione pubblicitaria e utilizzo di contenuti di terziPubblicità denigratoria e comparativaManifestazioni a premiPrivacyIntelligenza Artificiale e marketingCompliance dell’intelligenza artificiale e social media marketing
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.