Rush finale prove scritte del concorso per magistrato tributario
12
Maggio
Lunedì
Rush finale prove scritte del concorso per magistrato tributario
Ultimate le prove preselettive che si sono tenute il 14 febbraio, sono imminenti gli scritti del primo concorso a n. 146 magistrati tributari (innalzato a 176) bandito a giugno 2024.
Gli scritti si terranno presumibilmente in estate.
Alla vigilia del concorso, il corso “rush finale” è pensato per gli aspiranti magistrati tributari che desiderano un ripasso “immersivo” ed intensivo sulle più rilevanti questioni affrontate dalla giurisprudenza degli ultimi mesi e sui temi che hanno un’alta probabilità di essere oggetto delle prove scritte.
La formula Giuffrè Francis Lefebvre – ormai collaudata – è caratterizzata dall’analisi di numerosi casi sviluppati in aula dai Docenti calibrati sulle prove concorsuali.
Le lezioni rappresentano una lente di ingrandimento su argomenti attentamente selezionati, rispetto ai quali gli Esperti offriranno una analisi ragionata e delineeranno gli aspetti essenziali da considerare nella redazione degli elaborati e della sentenza in materia tributaria ai fini del conseguimento di una valutazione sufficiente
Saranno assegnate due tracce per materia in ciascuna lezione con annesso schema di svolgimento. I corsisti potranno inoltre svolgere l’esercitazione a casa e ricevere la correzione personalizzata, nonché uno spazio riservato one-to-one con il Comitato di Direzione scientifica per ottenere suggerimenti mirati sulle esercitazioni svolte.
Destinatari
Docenti
Programma
Come redigere gli elaborati nelle materie del concorso e la sentenza in materia tributaria con focus sulla giurisprudenza più recente e sui temi che potrebbero essere oggetto degli scritti
Temi “caldi”, giurisprudenza più recente, approcci metodologici e strategie espositive in DIRITTO CIVILE E DIRITTO COMMERCIALE
Temi “caldi” in DIRITTO TRIBUTARIO SOSTANZIALE E PROCESSUALE.
One-to-one con il Comitato di Direzione scientifica sulle esercitazioni svolte a casa
Comitato di Direzione scientifica: Prof. Avv. Chiara Gioè, Associato di Diritto Tributario UniPa e Avvocato Cassazionista specializzato in Dir. Tributario; Avv. Maurizio Villani, Cassazionista specializzato in Dir. Tributario
Le lezioni sono tenute da Professori Universitari e Avvocati specializzati nelle materie del concorso.
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.