L'Intelligenza Artificiale sta ridisegnando il futuro della professione stimolando i consulenti del lavoro a sviluppare nuove competenze per un mirato utilizzo dell’AI.
Il Master, attraverso esempi e casi pratici, evidenzia le applicazioni concrete dell’AI sulle pratiche degli Studi professionali, fornendo al Consulente del lavoro le competenze necessarie per implementare l’AI non solo internamente allo studio, ma anche per la consulenza alle aziende proprie clienti.
Il Master offre un'opportunità esclusiva di approfondimento sui fondamenti tecnici e giuridici dell'intelligenza artificiale e sulle sue implicazioni nel mondo del lavoro.
Il programma si articola in una serie di moduli focalizzati su varie sfaccettature dell'IA e delle sue applicazioni pratiche nel contesto lavorativo attuale e futuro.
Il Master offre una formazione concreta e interattiva e fornisce ai partecipanti le competenze e le conoscenze necessarie per affrontare con successo le sfide e le opportunità derivanti dall'adozione dell'intelligenza artificiale nel contesto lavorativo e aziendal
BASI GIURIDICHE E APPROFONDIMENTO TECNICO DELL’ INTELLIGENZA ARTIFICIALE
o L’avvento dell’intelligenza artificiale
o Gli aspetti tecnici di base
o I tipi e modelli di intelligenza artificiale
o La necessità di regolamentazione
o La protezione dei dati e della privacy
o La qualità dei dataset
o Machine learning, deep learning e sistemi esperti
o La intelligenza artificiale generativa
o Dialogare correttamente con i sistemi di intelligenza artificiale
o Creazione di contenuti, creatività, organizzazione del lavoro
IL REGOLAMENTO EUROPEO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
o I punti fondamentali del regolamento
o I sistemi vietati
o I sistemi ad alto rischio
o Gli obblighi di compliance
o Le possibili responsabilità
GLI UTILIZZI PIÙ COMUNI IN AMBITO PROFESSIONALE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
o Generazione di contenuti
o Analisi, traduzione, sintesi e trattamento di documenti
o Generazione di report, statistiche, analisi di dati
o Brainstorming, confronto, approfondimenti
o Deepfake
IL NUOVO PANORAMA DEL MONDO DEL LAVORO
o Le sfide del nuovo panorama lavorativo
o L’azienda del futuro e perché è importante ripensarla
o I principali cambiamenti che stanno influenzando il mondo del lavoro
o Le sfide e le opportunità che questi cambiamenti comportano per le aziende
o Obiettivi e benefici di una trasformazione aziendale efficace e sostenibile
o Nuove generazioni di lavoratori, nuove esigenze
o L’impatto delle nuove generazioni
o Come l’AI entrerà nello studio dei Consulenti del lavoro
o Casi pratici ed esempi di utilizzo
IL CONSULENTE DEL LAVORO E L’AILA (ASSOCIAZIONE ITALIANA DI LOGICA E SUE APPLICAZIONI)
o I sistemi di analisi dell’intelligenza artificiale
o Il nuovo payroll
o Il costo e il budget del lavoro
o Le analisi dei dati
o Il welfare aziende
o Il nuovo ufficio HR
o Riconvertire: un obbligo ed un’opportunità
ACCELERARE IL BUSINESS CON L’UTILIZZO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE – parte 1
ACCELERARE IL BUSINESS CON L’UTILIZZO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE – parte 2
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.