17
Luglio
Venerdì
Milano - Costo del lavoro e budget del personale
Il corso affronta in maniera pratica e operativa la rilevazione e l’ottimizzazione di una delle componenti di costo fondamentali per le aziende: il costo del personale. Saper comprendere i parametri per la valorizzazione della spesa per il personale dipendente e riuscire a programmare la fluttuazione dell’onere nel tempo, costruendo budget del relativo costo che possa dare indicazioni strategiche alle aziende, risponde alle più attuali esigenze aziendali.
POSSIBILITÀ DI ACQUISTO COMBINATO CON IL VOLUME MEMENTO "PAGHE E CONTRIBUTI" AL COSTO DI €680,00 + IVA* (€ 126,50) entro il 2 luglio 2020.
*IVA sul volume assolta dall'Editore.
Per usufruire di questa offerta contattateci allo 02/38089419 o all'indirizzo e-mail formazione@giuffrefl.it
Destinatari
Commercialisti, Avvocati, Consulenti del lavoro
Docenti
Programma
I – Costi diretti
•Il ccnl e la sua scelta (rappresentatività e dumping sociale)
•Gli elementi del contratto collettivo nazionale
•Riferimenti normativi e aspetti gestionali aziendali (elementi della retribuzione, trattamenti, assoggettamenti, oneri, accantonamenti)
•L’individuazione dei gruppi omogenei di dipendenti (centro di costo)
•La rilevazione delle presenze e delle ore dirette
•Le componenti non retributive (Fringe benefit, Welfare aziendale)
•Il sistema previdenziale
•Le differenze di costo in base al contratto di lavoro
Docente: dott. Luca Furfaro
II – Costi indiretti
•Le agevolazioni contributive
•Le assenze e gli impatti sul costo del lavoro
•Malattia e Infortunio sul lavoro
•La maternità obbligatoria e facoltativa
•Le altre assenze
•La mobilità del personale ed il costo (Trasferta, Trasferimento, Distacco etc.)
•Mensilità aggiuntive
•Ferie, Rol permessi ed Ex festività
•Le clausole ed il loro costo (Patto di non concorrenza e patto di stabilità)
•Il TFR e gli incentivi all’esodo
•Il contenzioso ed i costi connessi
•Gli indennizzi a seguito di Licenziamento
•Importi a titolo risarcitori
Docente: dott. Paolo Bonini
III – Rilevazione dei costi e budget del personale
•Costi di acquisizione del personale
•Costi di formazione e modalità di gestione
•Incentivazione all’uscita (prepensionamento, risoluzione etc.)
•L’Inail e l’assicurazione infortuni
•L’Irap ed i costi per il personale
•L’elaborazione dei dati di costo
•Cenni alla business intelligence e l’analisi dei dati
•Esempio della determinazione di un costo del personale
•Dal Lordo al netto, calcolo del cuneo fiscale
•Il processo di elaborazione del budget
Docente: dott. Luca Furfaro
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.