STEFANO MAGLIA
Strumenti e norme
• Introduzione al diritto ambientale
• Gli strumenti dell’esperto ambientale
• Le fonti italiane ed europee
• Come interpretare una norma ambientale
• Evoluzione della normativa ambientale fino al Testo Unico
2° MODULO - Sabato 30 gennaio 2021 - dalle 9.00 alle 13.00
Intervento del DOTT. LUCA RAMACCI
Ecoreati e tecniche di indagine
• Le sanzioni “ambientali”
• Tecniche di indagine
• Tecniche di polizia giudiziaria ambientale
• Gli ecoreati
3° MODULO - Venerdì 5 febbraio 2021 - dalle 14.00 alle 18.00
PAOLO PIPERE
Gestione dei rifiuti - parte 1°
• La corretta gestione
• Definizioni e istituti
• Esclusioni
• I concetti di EoW e sottoprodotto
• Classificazione e codifica
4° MODULO - Sabato 6 febbraio 2021 - dalle 9.00 alle 13.00
PAOLO PIPERE
Gestione dei rifiuti - parte 2°
• Gli adempimenti documentali: formulari, registri, MUD
• Autorizzazioni
• Iscrizioni all’Albo Gestori
• Trasporto (anche transfrontaliero)
• Responsabilità estesa del produttore
5° MODULO - Venerdì 12 febbraio 2021 - dalle 14.00 alle 18.00
GIANNICOLA GALOTTO
Autorizzazioni 1 (VIA E VAS)
• Analisi della parte II del TUA
• La Valutazione Ambientale Strategica di piani e programmi
• La Valutazione di Impatto Ambientale di progetti ed opere
• Il rapporto con le altre autorizzazioni
• Responsabilità e sanzioni
6° MODULO - Sabato 13 febbraio 2021 - dalle 9.00 alle 13.00
GIANNICOLA GALOTTO
Autorizzazioni 2 (AIA e AUA)
• Il coordinamento e la trasversalità dell’AIA
• Come richiedere e a chi queste autorizzazioni
• Criticità e prospettive alla luce della riforma ex DLvo 46/14
• Responsabilità e sanzioni
• L’Autorizzazione Unica Ambientale (DPR n. 59/2013)
7° MODULO – Venerdì 19 febbraio 2021 - dalle 14.00 alle 18.00
GIUSEPPE PASTORELLI
Scarichi idrici
• La tutela delle acque dall’inquinamento nella parte III del TUA
• Nozione e disciplina degli scarichi: le autorizzazioni ed i controlli
• Problematiche interpretative ed operative
• Apparato sanzionatorio
8° MODULO – Sabato 20 febbraio 2021 - dalle 9.00 alle 13.00
LEONARDO BENEDUSI
Emissioni
• Analisi della Parte V del D.L.gs. 152/06
• Ambito di applicazione e stabilimenti in deroga
• Autorizzazioni e profili amministrativi: procedure e contenuti
• Convogliamento delle emissioni
• Immissioni e emissioni odorigene
9° MODULO – Venerdì 26 febbraio 2021 - dalle 14.00 alle 18.00
LUCA PRATI
Bonifiche e danno
• Campionamenti e analisi: disciplina tecnico-normativa
• La bonifica dei siti contaminati nel TUA
• Procedure e responsabilità
• Soggetto responsabile e proprietario incolpevole
10° MODULO – Sabato 27 febbraio 2021 - dalle 9.00 alle 12.30
STEFANO MAGLIA
Sanzioni e Responsabilità
• Responsabilità ambientali
• La delega di funzioni
• La “231 ambiente”
• La Parte VI bis del TUA (prescrizioni)