22
Novembre
Lunedì
WEBINAR - Master diritto del lavoro - avanzato
Il Master avanzato nasce per approfondire tematiche difficili che, in genere, possono essere più facilmente fruibili da coloro che hanno già acquisito una maggiore dimestichezza con una materia estremamente ampia come quella del Diritto del lavoro.
Basti pensare a tutte le delicate fasi dell’esternalizzazione dei rapporti di lavoro tramite gli appalti e i trasferimenti di ramo di azienda, a cui si aggiunge uno strumento atto ad aumentare la competitività delle aziende ed abbattere i costi come il Contratto di rete di impresa e il distacco dei lavoratori in regime di codatorialità.
Infine, non vanno sottovalutate le regole atte a disegnare strategie aziendali finalizzate a gestire gli esuberi del personale in maniera meno traumatica rispetto ai licenziamenti, come l’utilizzo delle transazioni e conciliazioni o le tutele fornite dai nuovi ammortizzatori sociali. Non da meno può risultare utile, in tal senso, districarsi all’interno dei labirinti del Sistema previdenziale.
Relatori esperti illustreranno, attraverso esemplificazioni e casi concreti, le materie trattate nel Master, in maniera da rendere più accessibile la comprensione anche a coloro che vantano una minore esperienza sui temi oggetto di trattazione.
Destinatari
Consulenti del lavoro
Docenti
Programma
Il Master avrà la durata di 21 ore e verterà sui seguenti argomenti:
- Conciliazioni e transazioni
- Gestione esuberi ed ammortizzatori
- Sistema previdenziale obbligatorio e complementare
- Esternalizzazioni
- Distacco e contratto di rete
- Trasferimento d’azienda
A tutti i partecipanti verrà data la possibilità di interagire direttamente con il relatore ponendo quesiti in diretta.
Per ulteriori informazioni, scaricare il programma allegato.
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.
Modalità di accesso
Le iniziative formative webinar potranno essere fruite attraverso la piattaforma “GoToWebinar”.
Durante il webinar il partecipante potrà intervenire attivamente interagendo direttamente con il docente.