- Home
- Formazione
- Webinar - il contratto di agenzia: clausole, obbligazioni, ius variandi e indennità di cessazione del rapporto
16
Settembre
Giovedì
WEBINAR - Il contratto di agenzia: clausole, obbligazioni, ius variandi e indennità di cessazione del rapporto
porto di agenzia nasce dalla stipula di un contratto con cui l’agente si impegna stabilmente a promuovere, a fronte di un corrispettivo, la conclusione di contratti in una determinata zona per conto dell’azienda preponente. Durante il webinar saranno evidenziati i tratti salienti del rapporto nelle fasi di costituzione, esecuzione e cessazione, rimarcando, da una parte, la differenza rispetto allo schema classico del contratto di lavoro subordinato per la riconosciuta autonomia all’agente, dall’altra sottolineandone gli elementi di somiglianza emergenti nella fase di esecuzione del rapporto, laddove il preponente è autorizzato ad apportare, nei limiti previsti, modifiche unilaterali all’oggetto del contratto, secondo uno schema che evoca quello ius variandi tipico del contratto di lavoro subordinato. L’analisi degli orientamenti recenti della Suprema Corte offrirà il punto di vista aggiornato della giurisprudenza in particolare sulle indennità di cessazione del rapporto. Particolare spazio sarà riservato alla redazione di clausole speciali, prima fra tutte quella relativa al patto di non concorrenza successivo alla cessazione del contratto di agenzia. Dopo l’illustrazione di ciascun argomento sarà possibile un breve confronto con il docente anche per formulare quesiti in diretta. E’ prevista una pausa durante il webinar.
Destinatari
Avvocati
Docenti
Programma
Il webinar tratterà i seguenti argomenti:
1. Principi generali
2. Svolgimento del rapporto
3. Cessazione del rapporto di agenzia
A tutti i partecipanti verrà data la possibilità di interagire direttamente con i relatori ponendo quesiti in diretta
Per ulteriori informazioni, scaricare il programma allegato.
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.
Modalità di accesso
Le iniziative formative webinar potranno essere fruite attraverso la piattaforma “GoToWebinar”.
Durante il webinar il partecipante potrà intervenire attivamente interagendo direttamente con il docente.