8
Ottobre
Venerdì
WEBINAR - Il superbonus 110%
Il webinar analizza gli aspetti più rilevanti del c.d. Superbonus 100%, con particolare riguardo alle tematiche di diritto condominiale. L’obiettivo principale del corso è di tracciare gli aspetti particolari e le insidie del Superbonus introdotto dal d.l. 34 del 19 maggio 2020 (conv. in l. 77 del 17 luglio 2020), meglio conosciuto come Decreto Rilancio. I soggetti che saranno impegnati nel processo di accesso al beneficio sono molteplici: l’impresa che effettuerà i lavori, il progettista che dovrà indicare i lavori agevolati, l’asseveratore fiscale che dovrà attestare la legittimità dell’agevolazione, l’asseveratore tecnico che dovrà accertare il raggiungimento dei parametri di efficienza dell’intervento, gli amministratori di condominio che dovranno assicurare il corretto iter di selezione, approvazione e contrattualizzazione dei lavori. Il beneficiario finale dell’agevolazione rimane il responsabile principale in caso di successivo diniego dei benefici da parte dell’Agenzia delle Entrate, salvo rivalsa sugli attori che hanno seguito e validato l’agevolazione. Proprio su tale ultimo aspetto è importante “prepararsi” agli eventuali e possibili contenziosi. Attesa la complessità dei rapporti e la necessaria identificazione delle responsabilità, è importante la c.d. “legal compliance” che gli Avvocati potrebbero assicurare fornendo assistenza ai beneficiari dell’intervento.
La trattazione degli argomenti sarà suddivisa in alcuni segmenti, seguiti da un breve confronto con il docente con possibilità di formulare quesiti. Sono previste alcune pause durante il webinar.
Destinatari
Commercialisti, Consulenti del lavoro, Azienda
Docenti
Avvocato, giornalista pubblicista. Componente del comitato scientifico di Condominioelocazioni.it
Maurizio Tarantino
Maurizio Tarantino
Avvocato pubblicista. Componente del comitato scientifico di Condominioelocazioni.it
Programma
Il webinar verterà sui seguenti argomenti:
• Le condizioni e i requisiti per l’agevolazione fiscale
• Stato legittimo degli immobili e titoli abilitativi
• Violazioni edilizie
• Cessione del credito e sconto in fattura
• I finanziamenti delle banche
• Legittimità della delibera e eventuali profili di invalidità
• Il General Contractor e i professionisti coinvolti
• La legal compliance degli Avvocati
• I contratti con le aziende
• Polizza assicurativa
• Contenziosi, sanzioni e profili di responsabilità dei soggetti coinvolti
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.
Modalità di accesso
Le iniziative formative webinar potranno essere fruite attraverso la piattaforma “GoToWebinar”.
Durante il webinar il partecipante potrà intervenire attivamente interagendo direttamente con il docente.