Obiettivo specifico del Master è quello di fornire conoscenze, metodologie e strumenti per poter organizzare un sistema contabile efficace, rispettare gli adempimenti previsti dalla normativa civile e fiscale, in particolare procedere alla stesura ed elaborazione del bilancio di esercizio (stato patrimoniale, conto economico, nota integrativa, relazione sulla gestione e rendiconto finanziario), per essere in grado al contempo di elaborare informazioni utili al management aziendale al fine di valutare l’andamento aziendale.
Il Master “Contabilità e Bilancio” prevede un impegno complessivo di 28 ore articolate in 7 giornate di 4 ore ciascuna. Sono previste lezioni pratiche, esercitazioni e analisi di casi aziendali.
Verrà approfondita dapprima la metodologia contabile e le determinanti di base per affrontare lo studio del bilancio di esercizio quale modello di determinazione di sintesi del sistema dei valori d’azienda. Dopo aver analizzato le metodiche relative al funzionamento del sistema di contabilità generale, con le strette connessioni di carattere fiscale, si esamineranno le caratteristiche strutturali e di contenuto del bilancio di esercizio d’impresa.
In particolare, verrà rappresentata ed analizzata la disciplina del bilancio di esercizio prevista dal codice civile e dai principi contabili dell'Organismo Italiano di Contabilità (OIC), con specifico riferimento all’analisi delle fonti giuridiche e professionali del bilancio d'esercizio, le finalità e i principi generali del bilancio d'esercizio, nonché tutti i criteri di valutazione concernenti le diverse voci di bilancio (immobilizzazioni immateriali e materiali, partecipazioni, rimanenze di magazzino, titoli di debito, crediti, debiti e fondi per rischi e oneri, strumenti finanziari derivati).
Nella parte finale del percorso saranno oggetto di esame gli impatti fiscali riconducibili alle determinazioni di bilancio e le tecniche di analisi di bilancio tramite indici.
WEBINAR + MEMENTO CONTABILE
Listino: € 770,00 + IVA € 134,86. IVA sul volume assolta dall’Editore
Advanced booking: entro il 21 ottobre 2021 € 670,00 + IVA € 112,86. IVA sul volume assolta dall’Editore
Il webinar verterà sui seguenti argomenti:
- Introduzione alla contabilità di impresa
- Le principali operazioni di bilancio, scritture di assestamento e chiusura
- Il bilancio di esercizio
- Il rendiconto finanziario
- I criteri di valutazione delle voci di bilancio – prima parte
- I criteri di valutazione delle voci di bilancio – seconda parte
- La fiscalità nel bilancio di impresa
A tutti i partecipanti verrà data la possibilità di interagire direttamente con il relatore ponendo quesiti in diretta.
Per ulteriori informazioni, scaricare il programma allegato.
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.
Le iniziative formative webinar potranno essere fruite attraverso la piattaforma “GoToWebinar”.
Durante il webinar il partecipante potrà intervenire attivamente interagendo direttamente con il docente.