- Home
- Formazione
- Webinar - corso di preparazione al concorso referendario corte dei conti
26
Novembre
Venerdì
WEBINAR - Corso di preparazione al concorso referendario corte dei conti
Il corso è diretto ad approfondire gli istituti rilevanti ed i temi nevralgici delle materie del concorso (responsabilità amministrativa, processo contabile, contabilità e controllo, diritto civile/commerciale e diritto amministrativo), attraverso una rigorosa analisi dei principi generali e delle applicazioni pratiche, evidenziando tutti i possibili collegamenti interdisciplinari e prestando particolare attenzione alla giurisprudenza più attuale.
Si vuole preparare il futuro magistrato contabile a familiarizzare con le tecniche di analisi dei sistemi normativi e di redazione dell'elaborato, consentendogli di ottenere una preparazione esaustiva e specifica, nonché di acquisire una tecnica di ragionamento e una capacità di sviluppo della scrittura giuridica, elementi imprescindibili per competere con successo nelle prove del concorso.
Il metodo di insegnamento adottato – basato sull'interpretazione dottrinale e giurisprudenziale e sull'effettuazione di prove simulate – è finalizzato a realizzare la crescita, oltre che del patrimonio di conoscenze, anche delle capacità del partecipante di analisi sistematica. L’obiettivo è quello di fornire gli strumenti per poter redigere qualsiasi elaborato, anche laddove la traccia non fosse stata oggetto di studio, e per affrontare altri concorsi pubblici.
I docenti selezioneranno casi su questioni nodali e sui temi che hanno una maggiore probabilità di essere oggetto delle prove concorsuali.
Le lezioni sono chiare, mirate, essenziali e affrontano ogni tema in modo conciso, schematico e concreto, centrando il punto di ogni questione oggetto di analisi.
Sono previste numerose prove simulate ed esercitazioni a casa con focus sulle tematiche che potrebbero costituire le tracce degli scritti. Tutte le esercitazioni saranno corrette in modo individuale e personalizzato da parte dei docenti.
AL FINE DI AGEVOLARE LA MIGLIOR FRUIZIONE DEI CONTENUTI DIGITALI, TUTTE LE LEZIONI SARANNO SEMPRE DISPONIBILI SULLA PIATTAFORMA E SCARICABILI PER L’INTERA DURATA DEL CORSO E FINO ALLE PROVE DEL CONCORSO.
Giuffrè Francis Lefebvre mette a disposizione delle borse di studio, a copertura totale o parziale della quota di listino, dedicate a giovani professionisti meritevoli, alle quali è possibile candidarsi entro il 29 ottobre 2021.
Per concorrere all’assegnazione è necessaria una votazione di laurea non inferiore a 105/110 e non aver superato i 35 anni di età.
Destinatari
Commercialisti, Avvocati
Docenti
Corte dei Conti Magistrati
Corte dei Conti Magistrati
docenti delle precedenti edizioni del corso, con una significativa esperienza nella formazione per aspiranti magistrati contabili
Programma
Il corso, in diretta streaming, consta di n.24 lezioni frontali nelle materie concorsuali con approccio pratico su argomenti monotematici.
Il calendario dettagliato delle lezioni sarà disponibile all’inizio del corso.
Orario, date e relatori potrebbero subire variazioni per ragioni eccezionali e imprevedibili anche in considerazione dell’emergenza sanitaria, oltre che dovute alla pubblicazione del bando e/o del diario d’esame. Ogni modifica, anche rispetto alla rimodulazione delle lezioni sarà prontamente comunicata.
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.
Modalità di accesso
Le iniziative formative webinar potranno essere fruite attraverso la piattaforma “GoToWebinar”.
Durante il webinar il partecipante potrà intervenire attivamente interagendo direttamente con il docente.