- Home
- Formazione
- Master gestione cedolino paghe e amministrazione del personale
26
Aprile
Mercoledì
Master gestione cedolino paghe e amministrazione del personale
CORSO ONLINE
Il Master, giunto alla sua quarta edizione, da sempre si presenta come uno strumento utile sia per chi già opera nel settore, sia per coloro che si approcciano per la prima volta alla materia.
Ai primi, consente di non perdere il contatto con i passaggi necessari per l'elaborazione delle buste paga e dei vari adempimenti connessi. Agli altri, fornisce una visione chiara delle disposizioni legislative e di prassi che regolano la determinazione del trattamento economico dei lavoratori subordinati.
Grazie all'ausilio di esempi, casi concreti ed esercitazioni, vengono analizzati tutti i passaggi per la determinazione degli importi spettanti ai dipendenti durante le molteplici situazioni che possono verificarsi nello svolgimento del rapporto di lavoro.
La finalità è saper comprendere e applicare i diversi e complessi passaggi che il calcolo del cedolino impone, tra conoscenza teorica ed applicazione pratica, alla luce delle importanti novità previste dal legislatore.
Rispetto alle precedenti edizioni, quest’ultima si arricchisce di due particolari appuntamenti, attraverso i quali si approfondiranno i contenuti di alcuni principali Contratti Collettivi Nazionali del Lavoro: commercio, industria, edilizia.
Inoltre, i due incontri finali saranno esclusivamente finalizzati alle esercitazioni pratiche e alla correzione degli elaborati predisposti dai partecipanti.
Destinatari
Avvocati, Consulenti del lavoro
Docenti
Programma
I° incontro 26 aprile 2023 – Prof. BUSSINO
Retribuzione fissa e variabile
Aspetti contrattuali e di amministrazione del personale
Retribuzione del lavoratore
II° incontro 16 maggio 2023 – Prof. BUSSINO
Fringe benefits e retribuzione in natura
Trasferta
Principali fringe benefit
III° incontro 22 maggio 2023 – Dott.ssa D’ALESSANDRO
Rapporti con l’INPS
IV° incontro 26 maggio 2023 – Dott.ssa ZUCCONI
Gestione assenze: malattia ed infortuni
Assenze per malattia
Infortunio e rapporti con l’Inail
Esempio per definire l’indennità di maternità
V° incontro 31 maggio 2023 – Dott.ssa BERNARDI LOCATELLI
Gestione delle assenze: Maternità
Astensione obbligatoria e congedi
Esempio per definire l’indennità di maternità nel periodo di assenza obbligatoria e per congedi
VI° incontro 19 giugno 2023 – Dott.ssa BERNARDI LOCATELLI
Tassazione dei redditi da lavoro
Tassazione ordinaria
Adempimenti di fine periodo
Esempio di conguaglio di fine anno
VII° incontro 22 giugno 2023 – Dott.ssa CARPENTIERI
Busta paga nel Contratto Commercio e Metalmeccanico
Caratteristiche generali dei due Contratti Collettivi Nazionali
Determinazione della paga giornaliera e della paga oraria
Altri aspetti
VIII° incontro 26 giugno 2023 – Rag. BRAVI
Busta paga in edilizia
IX° incontro 28 giugno 2023 – Prof. BUSSINO
Prima esercitazione pratica finale
X° incontro 3 luglio 2023 – Prof. BUSSINO
Seconda esercitazione pratica finale
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.
Modalità di accesso
Le iniziative formative webinar potranno essere fruite attraverso la piattaforma “GoToWebinar”.
Durante il webinar il partecipante potrà intervenire attivamente interagendo direttamente con il docente.