23
Maggio
Martedì
La responsabilità civile
Ad un anno dalla pubblicazione delle Tabelle di liquidazione del danno non patrimoniale, si farà il punto sugli ultimi arresti giurisprudenziali in materia di allegazione, prova e criteri di liquidazione del danno in tutte le sue diversificate declinazioni.
Il percorso, unico nel suo genere per la contemporanea presenza del Presidente Damiano Spera – che possiamo considerare “padre” della Tabelle milanesi – e dei massimi esperti in materia di responsabilità civile, costituisce un indispensabile momento di confronto sulle diverse forme in cui si presenta il danno non patrimoniale.
Gli incontri analizzeranno tutte le novità: dalle Tabelle milanesi a quella romana, dalle micro e macro permanenti del Codice delle Assicurazioni, al danno “da premorienza” e al nuovo quesito medico legale, dal danno da perdita o grave lesione del rapporto parentale al danno da mancato/carente consenso informato, senza trascurare le numerose pronunce che hanno interessato la materia a 360 gradi, anche con riferimento alla responsabilità sanitaria, ai profili salienti della responsabilità contrattuale e alle figure speciali di responsabilità.
Gli argomenti sono trattati secondo un'ottica multidisciplinare. Per ognuna delle questioni esaminate si avvicenderanno i relatori, appartenenti a categorie professionali diverse (avvocato e magistrato), e il moderatore (il Direttore Scientifico del Portale Ridare.it, Pres. Damiano Spera).
Gli incontri si contraddistinguono per il taglio operativo ed interattivo, che consentirà a professionisti di formulare quesiti e di riflettere sulle problematiche più ricorrenti nella pratica professionale.
Destinatari
Commercialisti, Avvocati, Consulenti del lavoro
Docenti
Programma
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.
Modalità di accesso
Le iniziative formative webinar potranno essere fruite attraverso la piattaforma “GoToWebinar”.
Durante il webinar il partecipante potrà intervenire attivamente interagendo direttamente con il docente.