Contract management: strumenti e tecniche per la gestione dei contratti
5
Marzo
Martedì
CONTRACT MANAGEMENT: strumenti e tecniche per la gestione dei contratti
CORSO ONLINE
Il contract management rappresenta un processo complesso che coinvolge tutte le fasi di vita di un contratto, dalla sua preparazione e negoziazione alla sua esecuzione e chiusura, con uno sguardo anche alla gestione dei conflitti e delle criticità. Si tratta di una vera e propria area sempre più importante per tutti coloro che a vario titolo intervengono in questo processo, in quanto consente di gestire in modo efficace ed efficiente, specie se opportunamente strutturato, i rapporti contrattuali, riducendo i rischi, prevenendo molte delle problematiche potenziali e migliorando risultati e relazioni professionali.
Il corso "Contract management: strumenti e tecniche per la gestione dei contratti" è rivolto a imprese e professionisti, ma in linea più generale a tutti coloro che sono potenziali ‘attori’ e intervengono per tutelare interessi propri ovvero di propri rappresentati.
Tale percorso mira a far acquisire quelle conoscenze necessarie per gestire in modo efficace varie categorie di contratti legati al mondo professionale e aziendale. Il corso ha un taglio pratico e operativo e si basa su un approccio multidisciplinare che integra le conoscenze giuridiche, negoziali, operative e organizzative.
I partecipanti potranno partecipare e interagire con i docenti, sia attraverso domande di chiarimento, sia attraverso analisi di case study che i docenti selezioneranno e approfondiranno.
Destinatari
Avvocati, Praticanti
Docenti
Avvocato Cassazionista. Mediatore e facilitatore in negoziati. Founder Mascia & Associati. Docente e consulente in tema di contract management, Alberto Mascia
Alberto Mascia
, Giurista d’impresa, Presidente di APM (Avvocati Per la Mediazione). Docente e consulente in tema di contract management, problem solving, conflict management e soft skills Lorenza Morello
Lorenza Morello
Programma
sp;
v Modulo 1: La centralità del contract management
v Modulo 2: Tipologie di contratti, clausole e discipline
v Modulo 3: Fasi, profili e rischi rilevanti nel contract management
v Modulo 4: Strategie negoziali e contract management
v Modulo 5: Esecuzione e interpretazione di un contratto
v Modulo 6: Risoluzione dei conflitti, audit e miglioramento continuo
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.
Contenzioso con Inps e Inail: casi concreti ed orientamenti giurisprudenziali In materia di Ammortizzatori sociali il Decreto Rilancio ha, in parte, modificato il precedente Decreto Cura Italia, int