12
Ottobre
Giovedì
Master Processo Amministrativo
CORSO ONLINE
Il corso fornisce un'analisi completa del processo amministrativo, in un'ottica tesa all'applicazione pratica della normativa e dell'aggiornamento giurisprudenziale.
Per i professionisti, principalmente avvocati, che operano nel settore del diritto amministrativo è infatti determinante la conoscenza dei diversi strumenti processuali e delle scelte interpretative della prevalente giurisprudenza.
Gli incontri, tenuti da docenti fra i massimi esperti della materia, saranno costruiti alla luce di tali scelte interpretative, i cui contenuti verranno analizzati tenendo conto delle loro ricadute concrete, con un approccio dialogico che consentirà ai partecipanti di formulare quesiti e di evidenziare le problematiche più ricorrenti nell'esperienza professionale.
La trattazione degli argomenti sarà suddivisa in alcuni segmenti, seguiti da un breve confronto con il docente con possibilità di formulare quesiti.
Destinatari
Avvocati
Docenti
Professore Ordinario Università degli Studi di Milano La Statale
Luca Bertonazzi
Luca Bertonazzi
Università degli Studi di Milano La Statale
, Professore Associato Università degli Studi di Roma La Sapienza, Autore di IUS Amministrativo
Andrea Carbone
Andrea Carbone
Università degli Studi di Roma La Sapienza
, Professore Ordinario Università degli Studi di Milano La Statale, Avvocato
Francesco Goisis
Francesco Goisis
Università degli Studi di Milano La Statale
, Professore Ordinario Università degli Studi di Macerata
Elisa Scotti
Elisa Scotti
Università di Macerata
, Consiglio di Stato
Dario Simeoli
Dario Simeoli
Consigliere di Stato, già Consigliere TAR e Giudice Ordinario
Programma
Il corso verterà sui seguenti argomenti:
I INCONTRO
NOZIONI INTRODUTTIVE, DISPOSIZIONI GENERALI E PRESUPPOSTI PROCESSUALI
II INCONTRO
AZIONI E DOMANDE
III INCONTRO
FASE INTRODUTTIVA E ISTRUTTORIA DEL PROCESSO ORDINARIO DI COGNIZIONE DI PRIMO GRADO
IV INCONTRO
FASE DECISORIA DEL PROCESSO ORDINARIO DI COGNIZIONE. LA TUTELA CAUTELARE
V INCONTRO
LE IMPUGNAZIONI
VI INCONTRO
OTTEMPERANZA E RITI SPECIALI
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.
Modalità di accesso
Le iniziative formative webinar potranno essere fruite attraverso la piattaforma “GoToWebinar”.
Durante il webinar il partecipante potrà intervenire attivamente interagendo direttamente con il docente.