- Home
- Formazione
- Roma - referendario corte dei conti. corso di preparazione al concorso
1
Febbraio
Venerdì
ROMA - REFERENDARIO CORTE DEI CONTI. CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO
Il corso è diretto ad approfondire gli istituti rilevanti ed i temi nevralgici delle materie del concorso (responsabilità amministrativa, processo contabile, contabilità e controllo, diritto civile/commerciale e diritto amministrativo), attraverso una rigorosa analisi dei principi generali e delle applicazioni pratiche, evidenziando tutti i possibili collegamenti interdisciplinari e prestando particolare attenzione alla giurisprudenza più attuale.
Si vuole preparare il futuro magistrato contabile a familiarizzare con le tecniche di analisi dei sistemi normativi e di redazione dell'elaborato, consentendogli di ottenere una preparazione esaustiva e specifica, nonché di acquisire una tecnica di ragionamento e una capacità di sviluppo della scrittura giuridica, elementi imprescindibili per competere con successo nelle prove del concorso.
Le materie sulle quali verterà la prova scritta – e ben note ai corsisti – contengono una vasta gamma di argomenti da approfondire e collegare, ma non mancherà una “lente di ingrandimento” proprio sulle tematiche cruciali di ciascun ramo del diritto di interesse concorsuale.
Il metodo di insegnamento adottato – basato sull'interpretazione dottrinale e giurisprudenziale e sull'effettuazione di prove simulate – è finalizzato a realizzare la crescita, oltre che del patrimonio di conoscenze, anche delle capacità del partecipante di analisi sistematica. L’obiettivo è quello di fornire gli strumenti per poter redigere qualsiasi elaborato, anche laddove la traccia non fosse stata oggetto di studio, e per affrontare altri concorsi pubblici.
Le lezioni sono chiare, mirate, essenziali e affrontano ogni tema in modo conciso, schematico e concreto, centrando il punto di ogni questione oggetto di analisi.
IL CORSO PUÒ ESSERE SEGUITO A DISTANZA AVENDO A DISPOSIZIONE LE AUDIO LEZIONI E TUTTI I MATERIALI FRUIBILI COMODAMENTE DAL PROPRIO PC, IN QUALUNQUE MOMENTO, TRAMITE IL PORTALE DEDICATO.
Destinatari
Avvocati
Docenti
Programma
ProgrammaIl corso prevede n. 25 incontri suddivisi in lezioni con approccio pratico, prove simulate intermedie, approfondimenti seminariali e simulazioni d’esame in prossimità del concorso, per un totale di n. 115 ore di formazione così suddivise:
• N. 16 LEZIONI FRONTALI con approccio teorico-pratico nelle materie oggetto del concorso, con focus sulle tematiche che potrebbero costituire le tracce delle prove scritte. Le lezioni sono così strutturate:
- n. 6 lezioni di contabilità
- n. 4 lezioni di responsabilità
- n. 3 lezioni di diritto civile
- n. 2 lezioni di diritto amministrativo
- n. 1 lezione in materia di enti locali
• N. 5 ESERCITAZIONI INTERMEDIE IN AULA sulle materie del concorso
• N. 4 SIMULAZIONI CONCORSUALI IN AULA prima del diario d’esame
con successiva correzione individuale e personalizzata da parte dei componenti del corpo docente (i docenti selezioneranno casi su questioni nodali e su temi di particolare attualità).
I PLUS
lezioni con approccio pratico + simulazioni concorsuali in aula + correzione personalizzata ed individuale degli elaborati da parte del corpo docente.
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.