Marzo 2022
È Teramo la prima tappa de “La costituzione in classe”.
Il progetto di respiro internazionale che vede protagonista Lefebvre Giuffrè in una iniziativa dedicata alla conoscenza della Costituzione Italiana e rivolta ai giovani studenti di diverse città d’Italia.
Incontri, presentazioni e laboratori con i rappresentanti delle istituzioni, docenti, magistrati e avvocati per favorire lo sviluppo di cittadini consapevoli e responsabili.
Il Sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto dichiara: “Il progetto proposto dalla editrice Giuffrè ci ha visti sin da subito sicuri – assieme all’assessore alla Pubblica Istruzione Andrea Core - di una adesione non solo formale ma sostanziata dalla condivisione di un percorso finalizzato a potenziare tutti gli strumenti di conoscenza e di diffusione della nostra Costituzione nelle scuole. In questo momento di profondo cambiamento delle abitudini di vita, ai nostri ragazzi vanno dati punti di riferimento; uno di questi, non solo formale, ma della convivenza civile, è proprio la Costituzione. Si tratta, pertanto, non solo di un progetto di educazione civica ma molto di più: una attività che l’amministrazione ha voluto accogliere per contribuire a far comprendere ai giovani che la Costituzione è un modo di concepire il rapporto tra comunità e istituzioni, che mette sempre al centro la persona”.