Un'opera miliare del catalogo Giuffrè per il professionista notaio che nasce dalla necessità di dare conto delle novità recate, anche in materia di successioni, dalla riforma della filiazione. La riforma ha inciso in modo particolare: sulla disciplina dedicata ai legittimari e alla successione per legge; sulle norme dettate dal codice in tema di rappresentazione, amministrazione di beni di eredi nascituri, prescrizione del diritto di accettare l'eredità, revocazione delle disposizioni testamentarie e delle donazioni per sopravvenienza dei figli, collazione. Si è colta tale occasione per procedere ad un aggiornamento complessivo dell'opera, sia rispetto alle altre novità normative intervenute, tra cui la nuova disciplina di diritto internazionale privato delle successioni, che ha introdotto il c.d. certificato successorio europeo; sia rispetto agli orientamenti espressi dalla giurisprudenza di legittimità negli ultimi anni.
Il volume relativo alla parte teorica è completato dell'amplissima casistica raccolta dal Pres. Capozzi durante gli anni dedicati allo studio delle successioni e donazioni. L'intento è spiegare, con esempi chiari, il funzionamento di istituti giuridici assai complessi, non sempre comprensibili in base alla mera lettura della norma. Il lavoro offre al lettore un inquadramento sistematico e puntuale dei complicati meccanismi successori, attraverso il ricorso a casi utili pratici.