Prime applicazioni e criticità della riforma cartabia
27
Giugno
Martedì
MEMENTO ACADEMY
Prime applicazioni e criticità della riforma Cartabia
A distanza di pochi mesi dalla riforma Cartabia, le problematiche e le criticità già rilevate a un primo esame del testo normativo hanno iniziato a trovare risposta nei primi provvedimenti adottati dai giudici di merito in ambito nazionale e in alcune prassi adottate dagli uffici: si pensi all’atteggiamento dei giudici nei riguardi delle verifiche preliminari in primo grado o alle tematiche concernenti l’introduzione del giudizio di appello. I provvedimenti saranno trasmessi ai partecipanti, che potranno a loro volta sottoporre all’esame del relatore e al dibattito gli eventuali provvedimenti medio tempore ottenuti.
Il corso, che si avvale della direzione e supervisione del comitato scientifico del portale IUS Processo civile, è suddiviso in tre giorni, in ciascuno dei quali un relatore selezionato tra quelli che collaborano con la rivista approfondirà i principali filoni in cui la riforma si articola: l’intervento sul giudizio di primo grado, le modifiche alle impugnazioni in appello e cassazione, il nuovo rito unitario della famiglia.
Tutti gli iscritti potranno richiedere una password demo per IUS Processo civile e formulare quesiti già prima degli incontri, scrivendo a formazione@giuffrefl.it, in modo da consentire ai relatori di affrontare col necessario approfondimento le questioni che nascono dalla concreta attività dei professionisti.
• IL GIUDIZIO DI COGNIZIONE ORDINARIA IN PRIMO GRADO • LE IMPUGNAZIONI IN APPELLO E IN CASSAZIONE • IL NUOVO RITO UNITARIO DELLA FAMIGLIA
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.
Modalità di accesso
Le iniziative formative webinar potranno essere fruite attraverso la piattaforma “GoToWebinar”.
Durante il webinar il partecipante potrà intervenire attivamente interagendo direttamente con il docente.
Aula Padova - La corretta gestione del personale: dalla stipula del contratto alla cessazione Con la gestione del personale gli imprenditori sono costantemente chiamati a scelte aziendali, in un delicato equilibrio