Master processo penale: con le novità della riforma cartabia
30
Maggio
Martedì
MEMENTO ACADEMY
Master Processo Penale: Con le novità della Riforma Cartabia
CORSO ONLINE
Caratteristica esclusiva del master è l’attenzione che i docenti pongono sulle decisioni strategiche dell’avvocato nell’affrontare o evitare le possibili criticità della difesa. L’approfondimento delle principali problematiche del processo penale si misura infatti costantemente con le concrete esigenze professionali dei partecipanti, in modo da consentire una puntuale e pratica applicazione della materia.
Il corso, oltre a fornire il necessario aggiornamento normativo-giurisprudenziale, approfondisce le regole delle singole fasi processuali (e delle intercettazioni), focalizzandosi sulle insidie che possono presentarsi e sulle relative soluzioni. Chiude il corso la fondamentale analisi delle tecniche retoriche e persuasive, che ogni avvocato deve tener presente per prospettare correttamente una soluzione argomentata del caso in difesa del proprio cliente.
I docenti, fra i massimi esperti della materia, riversano nel proprio contributo l’esperienza tratta dallo studio delle norme e dalla loro applicazione pratica.
I INCONTRO LE REGOLE FONDAMENTALI DELLA DIFESA (COME NON FARE DANNI) – Avv. Alessandro TraversiLE INTERCETTAZIONI – Dott. Cesare Parodi
II INCONTRO
INSIDIE E TECNICHE DELL’ESAME E CONTROESAME – Prof. Avv. Gianluca Gambogi
III INCONTRO
IL CONTROLLO SULLE MISURE CAUTELARI E IL RUOLO DELLA DIFESA – Prof. Antonella Marandola
IV INCONTRO
LE QUESTIONI FONDAMENTALI DELL’APPELLO – Prof. Antonella MarandolaLE TRAPPOLE DELL’APPELLO – Cons. Giuseppe Pavich
V INCONTRO
LE TRAPPOLE DEL RICORSO PER CASSAZIONE – Cons. Giuseppe Pavich
VI INCONTRO
I CONTROLLI STRAORDINARI: UNA CATEGORIA IN ESPANSIONE – Prof. Antonella MarandolaLE TECNICHE RETORICHE E PERSUASIVE – Avv. Alessandro Traversi
Materiali didattici
Il partecipante troverà nell’area riservata la registrazione del webinar e il materiale didattico utilizzato, entro 5 giorni dal termine del corso.
Attestato
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.
Modalità di accesso
Le iniziative formative webinar potranno essere fruite attraverso la piattaforma “GoToWebinar”.
Durante il webinar il partecipante potrà intervenire attivamente interagendo direttamente con il docente.
Aula Padova - La corretta gestione del personale: dalla stipula del contratto alla cessazione Con la gestione del personale gli imprenditori sono costantemente chiamati a scelte aziendali, in un delicato equilibrio